Tra i difetti maggiori del gioco si segnala, però, una certa ripetitività, data dalla struttura stessa del World Champioship: per riuscire a sbloccare ogni pista è necessario classificarsi almeno terzi nella finale di ogni tracciato, come già detto. Nel caso non si riesca nell'intento occore ricominciare da capo la trafila, affrontando nuovamente qualificazione, semifinale e quindi finale del tracciato stesso. Purtroppo il problema è evidente quando molti dei tracciati arrivano a durare anche 5 minuti (almeno) per una singola discesa..
Il sistema di controllo, da parte sua, svolge ottimamente il suo lavoro. Con lo stick analogico ci si muove, con la combinazione dei tasti dorsali, del pad digitale e in parte anche di quello analogico si compiono i trick. Divertente notare la scia lasciata dalla tavola sulla neve, che varia a seconda dei movimenti e della posizione della tavola stessa. La sensazione prodotta dalla neve, comunque, è discretamente realizzata, dando l'impressione di trovarsi effettivamente a scivolare su un cuscinetto bianco... anche se i risultati non sono gli stessi già apprezzati in 1080° Snowboarding.
SSX è davvero un titolo divertente, tecnicamente molto ben fatto, curato sotto molti aspetti. Visto il parco software con cui sarà presentata la PlayStation 2 in Europa tra poche settimane, probabilmente SSX dovrebbe rientrare tra i potenziali acquisti. Non si tratta, ovviamente, di un gioco "storico", capace di settare nuovi standard o di essere ricordato per chissà quale particolare innovazione... ma è sicuramente un titolo solido, completo e ottimamente sviluppato. Le poche pecche presenti a livello tecnico non inficiano comunque il lavoro generale, diverso il discorso per quel che riguarda il problema della ripetitività riportato in calce alla recensione, ma si tratta di una questione francamente opinabile. Insomma, un buon gioco da tenere in seria considerazione da parte di tutti i neo utenti (o prossimi tali) PlayStation 2.