Rispetto al precedente gioco (che naturalmente è giusto prendere come termine di paragone, come se quest'ultimo ne fosse un seguito) c'è stato un grosso lavoro di ottimizzazione, anche se i comandi principali sono praticamente gli stessi, in modo da rendere il Ragno più comandabile e le mosse di combattimento più fedeli e verosimili. Inoltre, sono state aggiunte tutta una serie di “combo” che si scopriranno poco alla volta nell'arco del gioco raccogliendo degli appositi bonus a forma di ragni d'oro. Tutti i livelli sono stati realizzati ex-novo (compreso il Tutorial in cui guideremo un Peter Parker in borghese intento a scoprire le meraviglie dei suoi poteri), ed a quelli basati principalmente sull'azione sono stati affiancati alcuni livelli invece più “cognitivi”, in cui bisognerà esplorare delle zone senza farsi scoprire, o rinvenire i vari pezzi dispersi di un codice, o così via.
Non mancheranno, naturalmente, le scaramucce con i secolari nemici di SpiderMan, veri e propri Boss da prendere con le Pinze e affrontare nel modo più ragionato possibile.
I frame di animazione sono ben realizzati, ma si sente ancora la dannosa influenza del precedente gioco
Mi son sempre chiesto come faccia Spidey a utilizzare i suoi poteri di adesione ai muri con le scarpe
Dal punto di vista tecnico, salvo qualche piccolo Bug, posso affermare che gli sviluppatori hanno fatto un grosso balzo in avanti: per quanto le animazioni di base siano le stesse del gioco precedente (addirittura le mosse di combattimento sono identiche), tutti i modelli e le textures sono stati interamente ridisegnati in modo da allontanarsi dal precedente stile “comix” e avvicinarsi a quelli “film”, ottenendo un ottimo risultato anche all'infuori del protagonista. Inoltre, è stato assolutamente abolito il fogging che incombeva nel precedente capitolo, cosicché non solo ora è disponibile un'ampia visuale, ma addirittura è possibile vedere le automobili che girano nel traffico sotto i grattacieli.
La gestione delle telecamere è diventata più elastica e varia, cosicché, tranne qualche piccolo episodio isolato, non avrete grosse difficoltà a condurre il vostro Ragno dove desiderate. Anche a livello di sonoro c'è stata una miglioria, con musiche molto indicate e ben realizzate (i temi principali del film, dopotutto), effetti sonori fedeli e che rendono l'idea, e doppiaggi ben eseguiti (anche se a volte un po' ripetitivi). Nel gioco, infine, sono presenti dei filmati: alcuni sono cinematografie realizzate direttamente col motore di gioco, ma altri sono veri e propri e-movie che riprendono scene salienti del Film e introducono alla perfezione i livelli che si stanno per affrontare.
Peccato, però, che il gioco sia interamente in Inglese e senza sottotitoli: io stesso ho fatto fatica a seguire molti passaggi...
I bug che ho potuto riscontrare si limitano a due: uno, brutto ma non fastidioso, dovuto ad un certo bad clipping, soprattutto durante i combattimenti; il secondo, molto più grave, è relativo alla gestione degli effetti luce quando aumentano le fonti: più volte mi è capitato che il gioco arrancasse o addirittura si bloccasse per qualche secondo (andando a scatti, fino al blocco totale) quando le piogge di laser superavano determinate soglie.