Il manuale, d'altra parte, è in Italiano, ma a che serve? (soprattutto in un gioco di questo genere). Di sicuro, almeno per la mancanza di localizzazioni, stiamo pagando il prezzo di anni ed anni di pirateria: finchè qualcosa non cambierà veramente, temo che saremo costretti ad aprire il dizionario inglese-italiano sempre più spesso...
Passando agli aspetti decisamente positivi, i quali per fortuna non mancano, bisogna subito dire che il motore di gioco funziona benissimo, pur non dovendo gestire miliardi di poligoni, e il bad-clipping è ridotto all'osso; peccato, lo ripeto ancora una volta, per la gestione della telecamera mobile. gli ambienti sono dettagliati al punto giusto, con un vago sapore "CAD" che ricorda il già citato Oni, e risultano texturizzati molto bene. Tutti i personaggi che si incontrano avanzando nel gioco sono ottimamente animati: purtroppo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare osservando la sezione "Character", non c'è molta varietà nei nemici, tanto che quelli che si incontrano più spesso sono solo di tre o quattro tipi, mentre tutti gli altri personaggi, siano essi amici o nemici, fanno fugaci apparizioni-sparizioni con il proseguo della storia. Parlando di animazioni non si possono non citare quelle relative al protagonista: vedere Spider-Man arrampicarsi sui muri è qualcosa di così ben fatto da lasciare veramente a bocca aperta; un ottimo lavoro da parte dei programmatori, almeno in questo senso.
E il sonoro? Le musiche e gli effetti sonori sono di ottima fattura, con tanto di effetti "alla Bud Spencer" quando ci si scazzotta con un avversario, mentre i dialoghi parlati sono semplicemente eccezionali: la voce di Venom è da Oscar e anche quelle degli altri Super-Eroi non sono da meno.
Simone "Boz" Zannotti
A meno che non dormiate con il poster dell'Uomo-Ragno sopra il letto, provate accuratamente una demo prima di aprire il vostro bravo portafoglio.