Le parole dell'attuale presidente Sonic Team, Yuji Naka, circa la soluzione di usare il RenderWare per meglio sfruttare le potenzialità di questo platform destinato al multiformato, si sono rivelate molto ottimistiche ma sicuramente esatte. Il risultato finale è alquanto sorprendente, sia per qualità grafica in senso oggettivo, sia per stile utilizzato. Per quanto su schermo se ne vedano di tutti i colori, il gioco gira perfettamente a 60 fps, e tutto dalle texture alle animazioni dei personaggi è perfettamente curato. Lo stile è quello già ammirato nei vari Sonic Adventure, con il beneficio della maggiore potenza di calcolo delle nuove console. Anche il sonoro raggiunge livelli analoghi, con musiche che ben si sposano alla frenesia dell'azione di gioco e i dialoghi dei personaggi (in inglese coi sottotitoli) veramente buoni. Grafica davvero buona. Idem il sonoro. La giocabilità, per contro, non riesce a convincere appieno per la troppa ripetitività dei livelli, scelta che potrebbe far storcere il naso a molti. Così la longevità risulta un parametro di gioco positivo ma con alcune riserve. Anche la modalità multiplayer non convince, vuoi per la sua realizzazione tecnica (evidenti rallentamenti) vuoi per la sua stessa struttura, non in grado di convincere appieno.
A conti fatti Sonic Heroes è davvero un bel titolo, capace di regalare ore e ore di sano divertimento. La problematica maggiore risiede nel fatto che, una volta finiti tutti i livelli con un team, rifinirli con un altro differente ha un sapore un po' amaro. A parte questo, che potrebbe intaccare giusto il parametro della longevità, l'ultimo parto del Sonic Team è davvero un buon prodotto.
12
7,5
Vecchio e nuovo si fondono armoniosamente in Sonic Heroes, l'ennesima buona performance del Sonic Team, che anche alle prese col multiformato non sbaglia il colpo. Un platform rispettosamente distaccato dai suoi avversari, capace di regalare divertimento in dosi extra, senza però potersi fregiare della nomea di capolavoro, vista la ripetitività di alcune sezioni di gioco e la durata complessiva dello stesso, minata da soluzioni di gameplay purtroppo poco felici. Sonic continua ad avere un grandissimo fascino anche in un prodotto non eccellente, ma forse più che la mascotte è il marchio Sega, indelebile e inscalfibile nemmeno dopo svariate crisi finanziarie, a fare la differenza.



