Chiuso il quadro concernente l'aspetto meramente tecnico, passiamo a qualche conclusione più generalizzata. Se l'esperienza in singolo per via dei difetti sopra citati non si dimostra entusiasmante, per fortuna solleva lievemente le sorti del titolo la modalità online, discretamente realizzata. Ma, a parte il live e una dubbia modalità in system link (un player per X-Box per un massimo di 12) non esiste una modalità in split screen. Nulla che faccia gridare allo scandalo, perché di questi tempi una tendenza ormai generalizzata accomuna una buona parte dei giochi, cioè uno sviluppo del multiplayer esclusivamente mirato agli utenti del live, o a quasi fasulle modalità in system link che prevedono un solo player per piattaforma. Fatte queste premesse bisogna analizzare alcuni dati di fatto: non tutti hanno X-Box live, quindi non tutti potranno apprezzare appieno le potenzialità di questo gioco, specie in multiplayer. Inoltre una ristretta percentuale di utenti potranno giocarlo ed apprezzarlo in system link, visto che in pochi possiedono una centralina hub per collegare molte X-Box assieme, e vista anche la difficoltà a radunare 12 amici che abbiano altrettante console e altrettanti televisori. Per quel che concerne la longevità, sono presenti 55 missioni in single player più un generatore casuale di mappe. Buono anche il numero delle armi che dovrebbe superare la ventina e che vanta gingilli quali l'MK 23 US SOCOM, il Micro-Uzi, l'USAS-12, il fucile da cecchino MSG90A1 o il lancia granate M4.
In definitiva SOF2 è una conversione sottotono della versione PC che propone una modalità in singolo non troppo avvincente, contrapposta ad un online discreta. Se non avete X-Box Live! il consiglio è quello di guardare altrove, magari a un fps meglio realizzato capace di regalare ben altre soddisfazioni, o almeno di permettere a quattro persone di sfidarsi sulla stessa console.
12
6,5
Comincio col dire che SOF2 per PC mi aveva entusiasmato e lo ritengo davvero un bel gioco: il tutto viene detto con la consapevolezza che le novità offerte al tempo fossero davvero esigue, considerato l'obsoleto motore grafico del gioco (quello di Quake III, più camaleontico di Madonna e rivisto in milioni di salse) e le novità a livello di gameplay, effettivamente pari a zero. Nonostante ciò il titolo Raven si dimostrava piuttosto divertente, con degli scontri a fuoco contro nemici caratterizzati dalla buona IA e tante piccole chicche e trovate che ne aumentavano la longevità. Ora a un anno di distanza il testimone passa dalla Raven ai Gratuitous Games che ci propongono una conversione che è ben lontana dai fasti di quella PC. Già al livello grafico, dove seppur utilizzando un motore grafico obsoleto veniva raggiunto un livello qualitativo decisamente alto, la versione X-Box non regge il confronto, ostentando delle texture poco curate, smorte e cupe. Ma non è tutto: le strutture architettoniche sono tutte troppo spigolose, poco aggraziate e “imbarbarite” da texture non all'altezza; alla mancanza di effetti di luce dinamici si aggiungono evidenti cali di frame rate che rovinano l'azione di gioco, e, per finire, il fascino della versione PC è rimasto là, e questo gioco ha poco da spartire con quanto visto un anno or sono. Se però l'esperienza in singolo non risulta avvincente, diverso è il discorso per quella in multiplayer che grazie all'ausilio di X-Box Live! riuscirà a far lievitare la longevità. Possibile poi linkare fino a 12 console per giocare offline, ma è assente l'opzione multigiocatore con più giocatori nello stesso schermo.



