"Le mezze stagioni non esistono più", sostiene il ricorrente detto popolare. Espressione curiosamente applicabile al mercato dei videogame, dove è in atto un meccanismo di continua "anticipazione". A giudicare dal nuovo FIFA, i prossimi mondiali di calcio sono già alle porte; in NBA 2K2 l'attuale campionato si è concluso da tempo; i titoli sportivi Acclaim vedono solitamente la luce con un discreto preavviso, rispetto alle discipline che intendono simulare... e potremmo continuareL'immediata fruizione di un videogioco (con vendite che interessano un arco cronologico piuttosto limitato) stimola una sorta di adattamento nelle software house, tese ad uniformarsi agli eventi, alle circostanze: pochi altri settori mediatici sanno sfruttare in egual misura e tanto tempestivamente queste variabili per trarne stimoli, soluzioni innovative, risorse. Si tratta spesso, tuttavia, di applicare vecchi concept a nuovi background, semplicemente "cavalcandone l'onda": la proliferazione di giochi invernali durante il periodo natalizio, non ha sempre un fondamento solido e appare talvolta pretestuosa. In questo senso, piuttosto che a una disciplina sulla neve, SnowCross somiglia a Wave Race Bue Storm. O meglio, ad HydroCross, titolo concepito dallo stesso sviluppatore, che ne ha pertanto capitalizzato le caratteristiche, economizzando idee e risorse
GENTLEMEN, START YOUR ENGINES
La disciplina cui fa riferimento il nuovo prodotto Vicarious Visions non esiste. Per fortuna è il titolo stesso a correre in nostro aiuto, indicandone i tratti salienti e svelandone affinità con il motocross e lo snowboard. Dal primo, il gioco eredita sostanzialmente lo stile di guida, l'impostazione agonistica e la conformazione dei tracciati, irti di salti e rialzi; dal secondo, la spettacolarità delle piste, le acrobazie e gli scenari mozzafiato. I veicoli, definiti monoslitte, sembrano una sorta di "gatto delle nevi", o jet-sky, in grado di percorrere ogni tipologia di superficie: nel corso delle gare si rivelerà pertanto utile individuare percorsi alternativi e scorciatoie nascoste, magari collocate su tratti in terra. Per vincere è inoltre indispensabile menar fendenti agli avversari, di certo poco parsimoniosi in quanto a scorrettezze