Shadow Company riesce probabilmente a segnare un effettivo passo in avanti nel mondo degli strategici in tempo reale, ma non è allo stesso tempo esente da difetti. Una cura maggiore all'intelligenza artificiale ed al sonoro, così come una semplificazione dell'interfaccia, avrebbero probabilmente consacrato un titolo impedibile. Così com'è resta comunque piacevole da giocare, ma irrimediabilmente indebolito nei suoi aspetti strategici. Il mio consiglio è quindi di valutare bene, ma soprattutto di non aspettarsi un gioco quasi "scacchistico", com'era Commandos. In Shadow Company una buona pianificazione è importante ma non essenziale, e questo non vuol dire che non sia divertente; come dire: anche l'azione vuole la sua parte!