UN GIOCO CON UNA MARCIA IN PIU'
La fedeltà con cui sono stati riprodotti i mezzi e le regole del fuoristrada non sono pertanto gli unici aspetti degni di nota di questo titolo che si distingue dalle ultime produzioni soprattutto per un coinvolgente modello di guida. Innanzitutto è ottimamente riprodotta la fisica delle vetture che calcola il rapporto peso/potenza delle auto, rendendo la scelta della vettura un'operazione molto importante. L'approccio alle salite e ai tratti sconnessi si basa dunque in particolare sul tipo di macchina che si sta guidando, alla potenza in grado di sprigionare e al peso, che può giocare tanto a favore quanto a svantaggio del pilota a seconda delle situazioni; mentre infatti le piccole Jeep veloci e leggere si troveranno a proprio agio sui terreni poco scoscesi le grandi 4X4 come il Mitsubishi V6 4,2 saranno ottimi compagne nei tratti montani più impervi
Molto importante e degna di nota è senza dubbio l'implementazione di alcuni elementi tipici della guida off-road che non potrebbe esistere senza la presenza delle marce ridotte e del differenziale manuale. A partire infatti dall'uso dei rapporti corti (che si possono attivare premendo uno specifico tasto) il proprio mezzo in Screamer 4X4 va tenuto costantemente sotto controllo a seconda delle condizioni di gara che, in particolari occasioni, richiedono addirittura il bloccaggio o lo sbloccaggio del differenziale anteriore e posteriore (sostanzialmente va tenuto sempre attivo tranne quando si devono compiere curve particolarmente accentuate poiché il differenziale bloccato riduce lo sterzo)