
Interessante è anche la possibilità che troveremo nel menù, di poterci cimentare in una sfida ( da 1-4 giocatori), in cui possiamo scegliere il personaggio che preferiamo e decidere di sfidare degli amici in una qualsiasi delle prove che troveremo durante il gioco.Insomma "Rugrats studio tour" è un gioco molto semplice, adatto soprattutto ai più piccoli, piuttosto che ai più grandicelli, a cui il gioco potrebbe risultare troppo semplice e monotono soprattutto per chi è abituato ad affrontare avventure che presentano enigmi complicati o comunque di una certa difficoltà. Diciamo che, per chi è stanco di picchiare la Playstation in preda a raptus di follia omicida dopo aver passato delle ore senza riuscire ad andare avanti in un determinato quadro e per chi, per una volta preferisce fare una partita rilassante ad un gioco abbastanza immediato, Rugrats è un titolo che può fare al caso vostro.... soprattutto se dovete fare da baby-sitter e volete tenere sotto controllo una banda di piccoli teppistelli senza doverli legare ad un palo ed incendiarli. Buon divertimento!
Marco Puddu
La motivetto iniziale non lascia possibilità di dubbio: i Rugrats dopo aver conquistato il pubblico televisivo hanno deciso di andare all'assalto delle console!! Ma com'è questo gioco in definitiva? Io lo definirei rilassante....almeno all'inizio: a lungo andare, infatti, diventa un po' monotono, soprattutto perché risulta piuttosto facile. Questa è la sua grande pecca. Diciamo che se da un punto di vista grafico poteva essere effettivamente vincolato dalla comicità e dalla linea divertente del cartone animato, da un punto di vista della giocabilità e della longevità non ci sono giustificazioni valide. Peccato, perché l'idea di fondo di racchiudere più giochi in uno era davvero buona e se si fossero curati di più alcuni aspetti "Rugrats studio tour" sarebbe stato molto più avvincente! Penso comunque che questo gioco sia adatto ad un pubblico piuttosto giovane, che potrebbe giudicarlo davvero divertente.