Le modalità in cui potrete cimentarvi in Roland Garros 2002 sono molteplici: Arcade, Esibizione, Sfida, Gara, Carriera e Allenamento. Potrete anche modificare alcune opzioni di gioco, gustarvi alcuni filmati relativi ai giocatori che hanno concesso l'utilizzo della loro immagine alla Wanadoo, oppure cimentarvi in una partita in multiplayer.
Analizziamo in dettaglio le modalità principali di gioco...
La modalità Arcade prende spunto dai coin-op sportivi: dopo aver scelto uno dei giocatori disponibili, si affrontano degli incontri di difficoltà crescente la cui durata può essere scelta e varia da un game a tre set (su cinque).
La schermata di creazione del giocatore vi permette di allocare i punti sulle caratteristiche che volete migliorare.
L'esibizione prevede invece la scelta del duo (o quartetto in caso di doppio) che si darà battaglia su un campo anch'esso a scelta in una partita secca di durata impostabile a priori.
La Sfida dà, invece, la possibilità di organizzare un torneo (a eliminazione diretta) o un campionato (in cui, invece, si affrontano tutti i partecipanti e si stila infine la classifica) su un campo fissato.
Nella modalità Gara, dovrete cercare di superare il maggior numero possibile di giocatori: la vittoria si potrà ottenere, a scelta, o vincendo un punto o vincendo un gioco.
Infine è presente una modalità carriera: selezionandola potrete creare un vostro alter-ego virtuale, scegliere le sue caratteristiche di gioco e guidarne l'evoluzione, attraverso gli incontri che disputerà o scegliendo le sessioni di allenamento a cui si dovrà sottoporre, con l'obbiettivo di raggiungere la vetta della classifica mondiale.
I tornei in cui vi potrete cimentare saranno inizialmente i soliti quattro, ma è possibile sbloccarne altri con il progredire del vostro campione (e con l'aumentare delle sue vittorie). Le sessioni di allenamento, invece, sono i soliti giochini di abilità consistenti nel centrare delle particolari zone del campo con il servizio o con i colpi di rimbalzo, ribattendo le palline che vi lancerà la macchina parapalle. Completando con successo le sessioni di allenamento migliorerete il colpo che avevate scelto, sia sotto il profilo della potenza che soprattutto sotto il profilo della precisione.
12