Tiscali

Recensione Quake III Arena

Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (25 febbraio 2001)
Oltre al Free for All, una modalità tutti contro tutti, con un limite di tempo o di frag da raggiungere saranno disponibili anche modalità di squadra, nella quale sarà vincente il team che ha totalizzato più frag nel complesso e la modalità Cattura la bandiera, molto divertente e con mappe appositamente realizzate. Nel cattura la bandiera lo scopo è quello di penetrare nella base avversaria, rubare la bandiera e, tornando alla base sovrapporla alla propria, cercando ovviamente di impedire che gli avversari facciano lo stesso: un gioco contemporaneamente offensivo e difensivo, che richiede affiatamento tra i giocatori e una buona conoscenza di armi e mappe
Quake III Arena - Immagine 4
Il capture the flag è molto divertente se giocato da due squadre affiatate
Le modalità di gioco via Internet sono le medesime, in due o tre semplici passaggi vi potrete connettere a Dreamarena, scegliere la modalità di gioco nella quale vorrete cimentarvi, il server e la partita nella quale vorrete giocare e cominciare la sfida. La velocità di connessione sarà rappresentata da un indicatore apposito, che diventerà verde, giallo o rosso secondo la qualità della connessione per ogni determinato server; ovviamente il suggerimento, per non andare incontro ad eccessivi rallentamenti, è quello di cercare i server verdi anche se, qualora disponiate di soli server gialli, il gioco si riveli comunque accettabile
Ovviamente vi troverete di fronte a giocatori umani, con tutti i pregi e i difetti che ne conseguono, potrete trovare giocatori alle prime armi oppure altri espertissimi; in ogni caso l'unico modo per migliorare sarà quello di giocare... Un'ultima nota riguardo al sistema di controllo: anche se è possibile giocare con il Pad è fortemente consigliato l'uso della tastiera e del mouse, sia per il grande numero di tasti da utilizzare, sia per la velocità di movimento e di puntamento, senza menzionare poi la possibilità, fondamentale vista l'architettura dei livelli di alzare e abbassare più comodamente lo sguardo.
Semplicemente il miglior sparatutto attualmente disponibile per Dreamcast: purtroppo la mancanza di una vera modalità single player, rappresentata solamente dalle sfide contro i bot nelle arene potrebbe far storcere il naso a qualcuno. In ogni caso, il gioco singolo è lungo e impegnativo, specie se si ha l'accortezza di scegliere tra i cinque livelli di difficoltà quello più adatto alle proprie abilità. Il gioco multiplayer è virtualmente eterno, uniche limitazioni saranno la vostra bravura e il costo della bolletta telefonica. La realizzazione tecnica è ottima, con grafica all'avanguardia, design ottimo, architettura dei livelli e bilanciamento delle armi studiati a fondo. Ancor una volta consigliato l'acquisto di mouse e tastiera, utili oltretutto per poter comunicare con gli avversari o navigare su Internet.
0 commenti