Sul fronte del sonoro, avremo qualche osservazione da fare. Musica e parlato diventano, nel caso di PC Ciclismo 2001, dei trascurabili elementi, che finiscono fatalmente per stancare dopo breve tempo. Il cronista (uno dei doppiatori di Hollywood Monster?) ripete sempre le stesse frasi, facendoci rimpiangere il buon De Zan, mentre i motivi musicali disponibili, basati su una struttura melodica percussiva, sono pochi, monotoni e, talvolta, disturbano pure la concentrazione. A questo punto, senza troppe remore, non ci resta altro da fare che disabilitare l'impianto acustico e goderci un beato silenzio.
Divertimento per molti, ma non per tutti...
Se possiamo, con tutta certezza, affermare che PC Ciclismo 2001 ha un elevato grado di giocabilità, specie per chi ama i giochi di pianificazione gestionale, unito ad una immediata facilità di utilizzo, rimaniamo invece dubbiosi sull'eventuale possibilità di caricare più e più volte il gioco (che tra l'altro, sta tutto sul nostro hard disk, evitando l'inserimento reiterato del disco d'argento), in modo particolare da parte di chi preferisce puntare su un qualcosa di più movimentato.Magari sarebbe stato interessante prevedere delle sfide in multiplayer, contro squadre allenate da altri avversari umani e da svolgersi in quella grande arena che è il Web. Ma tant'è... Beh, che PC Ciclismo 2001 sia un gioco di nicchia, l'abbiamo affermato fin dalle prime battute: questo prodotto è espressamente dedicato a tutti coloro che vogliono un videogioco sportivo di spessore (e magari amano questa disciplina, almeno quanto il calcio), dove non conta soltanto quanto velocemente si possono cliccare i tasti cursore. Per questi fortunati, sono garantite parecchie ore di sane pedalate. Mentre i FIFA-maniaci o gli ISS-dipendenti in ascolto, farebbero sicuramente meglio a continuare a dedicarsi ai loro giochi preferiti, con buona pace di tutti. Anche dei ciclisti...
Luca "LuMas" Masala
6,5
Sentivamo la mancanza di un gioco dedicato totalmente a questo storico sport? Ci ha pensato Dinamic Multimedia con PC Ciclismo 2001, che si presenta come un interessante mix di gestione manageriale, simulazione strategica ed action game, dove non conta soltanto vincere, ma "come" si vince. Le gare si svolgono quasi tutte sulla carta, in maniera schematica, ma la possibilità di gareggiare in 3D sui percorsi più importanti, garantisce un gran divertimento, specie se ci si lascia trasportare dal più totale coinvolgimento agonistico. Grafica e animazioni di buona fattura (del tutto regolabili, per rendere il prodotto compatibile anche con PC di non recente fabbricazione) e un'interfaccia di immediato utilizzo, completano il quadro. Meno bene sul versante del sonoro, povero e ripetitivo. Tutto sommato, un prodotto di elevato interesse culturale, fatto anche per chi vuole avvicinarsi in maniera semplice, ma esauriente a questa disciplina sportiva. Sconsigliato, però, agli amanti dell'azione frenetica, ai quali suggeriamo di guardare altrove...