Tiscali

Recensione PC Calciatori

Ivan Kaos Scalise Di Ivan Kaos Scalise (11 marzo 2004)
PC Calciatori - Immagine 8
Le azioni di gioco vengono commentate direttamente dalla voce di Massimo Caputi (che a volte dà l'impressione di star commentando una partita di scacchi) e immagini statiche a pop-up che evidenzieranno il tipo d'azione. I cambi "in corsa", durante lo svolgersi della partita si sono rivelati spesso deludenti, dandoci la netta sensazione di non poter effettivamente influire sul corso della gara con le nostre intuizioni tattiche con la nostra squadra a seguire, di fatto, la tattica impostata ad inizio gara. Come se questo non bastasse, in modalità SuperLega, a volte si hanno risultati alquanto improbabili con numeri di espulsioni eccessive o sconfitte eclatanti consecutive contro squadre di fondo classifica.

PC Calciatori - Immagine 9
PC Calciatori - Immagine 10

Siete dei manager frenetici e vi secca attendere per tutta la durata dell'incontro? Allora vi basterà un click sul pulsante “fine incontro” per terminare immediatamente la partita e passare al risultato finale. Concludendo, PC Calciatori è molto meno articolato di CM ed è particolarmente indicato per coloro i quali vogliono iniziare ad avere un approccio con questo genere videoludico. Se le intenzioni di Panini e WaywardsXS erano queste, ovvero di creare un gioco adatto a chi non vuole impegnarsi molto tatticamente perché ha poco tempo o è alle prime armi o, più semplicemente, vuole di tanto in tanto sentirsi allenatore per un giorno, allora i loro sforzi saranno sicuramente premiati. In ultimo sono da evidenziare le richieste hardware sono davvero minime; per giocarlo vi basteranno 800mb di spazio liberi su un PII 350mhz con 64mb di ram. Da segnalare che non supporta WinNT. Il prezzo è anch'esso molto contenuto, solo 19,90 euro di appetibilità neofita.

PC Calciatori - Immagine 11
PC Calciatori - Immagine 12

12
6,5
La Panini debutta, un po' a sorpresa, nel campo videoludico affidando il database delle sue amate figurine ad una software-house tutta italiana: la WaywardXS. Le pretese non sembrano certo quelle di poter gareggiare con titoli come Scudetto o Total Club Manager, ma piuttosto quelle di far nascere nei neofiti del genere la passione per le simulazioni manageriali così come per anni ha fatto nascere la passione per il calcio giocato con le sue figurine. Il risultato è un titolo discreto ed abbordabile grazie ad all'interfaccia di gioco accessibile anche ai neofiti e al prezzo contenuto.
voto grafica7
voto sonoro5
voto gameplay8
voto durata7
0 commenti