Ovviamente, a seconda della versione da noi acquistata, questa cartuccia sarà sagomata per inserirsi alla perfezione nello spazio apposito. Avviato il browser come fosse un gioco qualsiasi dovremo procedere alla configurazione di tutti i parametri necessari e specialmente della connessione che useremo per accedere ad Internet. A questo proposito è importante ricordare che il Nintendo DS supporta connessioni wireless non protette o protette solo tramite il protocollo WEP, ben più debole del WPA ; purtroppo vi potrà capitare di voler accedere ad Internet tramite un “hotspot” e non poterlo fare perché impossibilitati a connettersi a causa del protocollo scelto per la protezione di quest ultimo. Un vero peccato.
Nel nostro caso la prova è stata fatta con un router settato per lavorare in WEP e tutto si è svolto senza particolari intoppi. Terminata la configurazione siamo finalmente pronti a navigare. Come primo test proviamo subito a caricare il sito della nostra testata ; fa piacere vedere che tutto funziona a dovere anche sugli schermi del DS. Di default il browser è settato per sfruttarli come se fossero uno solo ; la pagina verrà quindi in parte visualizzata sullo quello superiore e in parte su quello inferiore. Muovendo il pennino sul touch screen la si fa scrollare liberamente, mentre cliccando una o due volte si attivano i link e i pulsanti, esattamente come succederebbe sul nostro PC.La risposta ai comandi è accettabile ancorché non propriamente immediata. Sul lato inferiore del touchscreen troviamo una barra con tutti i pulsanti necessari per gestire al meglio la nostra navigazione : indietro, avanti, ricarica pagina, cronologia, preferiti, zoom.... I comandi classici sono tutti presenti, ma particolare attenzione portiamo a due “novità” ; con un click potremo attivare la modalità “panoramica”, con la quale vedremo su uno schermo la pagina per intero. Spostando un riquadro sul touch screen, possiamo vedere ingrandita la parte di pagina che ci interessa. Con l'altro pulsante,invece, potremo scambiare ciò che viene visualizzato nei due schermi.
Questa modalità di utilizzo risulta estremamente comoda, perché ci permette di avere una visione d'insieme del sito che stiamo visitando senza per forza averlo visto in precedenza. Tutto perfetto quindi ? Purtroppo no....
Al giorno d'oggi Internet si è parecchio evoluta e le pagine web sfruttano sempre più funzionalità che vanno ben al di là della semplice navigazione : tra flash, java, musiche e video, un browser moderno deve essere in grado di gestire molte informazioni di vario tipo. Ed è proprio in questo che Opera per Nintendo DS mostra tutte le sue limitazioni. Nessuna di queste caratteristiche viene gestita, così che diversi siti si limiteranno a comunicarci un errore. Ora, è chiaro che nessuno pretende di poter vedere video in streaming su un portatile pensato essenzialmente per il gioco, ma almeno il supporto per le animazioni flash era qualcosa che ci aspettavamo di vedere. Il caricamento di pagine molto complesse, poi, non è propriamente velocissimo. Disattivare le immagini aiuta ma, come più spesso accade, molti siti diventano incomprensibili. Uniti al mancato supporto al protocollo di sicurezza WPA, questi difetti portano ad una conclusione : Opera per Nintendo DS non può essere considerato affidabile per un utilizzo costante, se non per siti di cui abbiamo verificato il corretto funzionamento. Potrebbe quindi divertirvi e lasciarvi credere di poter navigare su Internet ovunque voi siate, per poi lasciarvi a piedi quando realmente ne avete bisogno. Certo, se il vostro scopo è quello di controllarci una webmail ogni tanto e leggere qualche news sui vostri siti preferiti, allora potrebbe rivelarsi una soluzione più che accettabile. Sicuramente apprezziamo lo sforzo di Nintendo nel tentare di rendere la sua console ancora più completa. Un prodotto interessante, quindi, ma da maneggiare con cautela.
7
Se non siete sicuri di poter usufruire in maniera corretta di questo browser, Opera per Nintendo DS rischia di trasformarsi in un fugace sfizio tecnologico da far vedere agli amici. L'impossibilità di accedere a reti protette con protocollo WPA e il mancato supporto per standard ormai largamente utilizzati come flash e java potrebbero limitare seriamente le vostre possibilità di navigazione. Valutare attentamente prima di acquistare