Tiscali

Recensione Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide

Luca Zanda Di Luca Zanda (6 ottobre 2003)
Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide - Immagine 22
Le porte "chiuse" saranno sempre in agguato, e talvolta la chiave non sarà reperibile nelle vicinanze
Infine, lasciati per ultimi proprio come un dessert, ci sono degli interi set di ambientazioni e nuovi mostri.
I nuovi mostri vanno a riempire dei buchi che erano stati lasciati aperti dalla prima versione, vedremo infatti fare la loro comparsa Meduse, Gorgoni e Basilischi (da notare che tutti e tre sono mostri dotati di poteri di pietrificazione), oltre alla Sfinge, a Uomini-formica e Uomini-scorpione. Le Ambientazioni introdotte sono invece tre: una tipica nordica innevata, una desertica ed una consistente in rovine e tombe (molto ben sfruttata in una cripta elica presente nell'avventura in single player).
Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide - Immagine 12
Le schermate che accompagnano come al solito il caricamento delle varie zone ci daranno consigli, a volte utili, a volte meno.
Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide - Immagine 13
Ecco una parte dei nuovi ambienti presenti in questa espansione: sia graficamente che grazie ai rumori, la sensazione di coinvolgimento è molto marcata
Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide - Immagine 14
Un enorme teschio fuori ed altri teschi impilati ai lati dell'imboccatura.. questo ingresso non promette niente di buono
Uno sguardo al futuro

Non contenti di offrirci questa espansione, i ragazzi della Bioware hanno già in cantiere la prossima espansione del titolo (rafforzando l'inclinazione verso l'esperienza videoludica ondine) che introdurrà finalmente i DROW. Per tutti coloro che hanno giocato o giocano al D&D cartaceo tale nome non suona privo di significato, per gli altri possiamo dire che questa razza di Elfi ha fatto proprie le grotte più profonde sotto i Reami Dimenticati. Una razza bella e spietata, fondata su una cultura patriarcale che si regge su tradimenti e assassinii. Queste nuove ambientazioni e i mostri non possono certamente mancare in un server che si rispetti, ma vi rimandiamo, per ulteriori notizie, alla preview di prossima uscita.

Il Punto della situazione

20 ore di gioco ed una trama matura ed articolata non cancellano quello che è il fine ultimo dell'espansione: permettere una migliore esperienza videoludica ondine.
Non per questo l'avventura è meno curata o godibile, anzi; gli sceneggiatori della Bioware aggiustano il tiro e puntano ad un target un po' più adulto di giocatori, consci del fatto che chi ha già goduto del primo capitolo della saga (ci permettiamo questo termine anche in vista della prossima uscita), non accetta certamente semplici reimpasti privi di contenuto o dalla trama monotona o troppo scontata.

La realizzazione tecnica non è stata migliorata in modo significativo, anche se le nuove configurazioni HW ci permettono di godere del titolo a livelli che precedentemente ci erano sconosciuti.
In definitiva un buon acquisto per gli appassionati di GDR sia su PC che classici, da un lato perché l'ignoranza del gioco di ruolo cartaceo cui si rifà non ne mina la godibilità, dall'altra perché proprio i giocatori classici potranno trovare intrigante l'esperienza di trasformare le proprie avventure in formato elettronico, per condividerle con altri appassionati o magari per aprirsi un proprio server.
Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide - Immagine 15
Nebbie, dissolvenze e ombre costruiscono assieme un'atmosfera molto intrigante
Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide - Immagine 16
Sconfitto il nemico, può capitare che questi ci preghi di risparmiarlo: a noi decidere se essere spietati od agire con clemenza
Neverwinter Nights – Shadows of Undrentide - Immagine 17
Gli effetti grafici sono spesso usati con competenza per creare atmosfere magiche
7,5
Con questa espansione, che come tale si appoggia al gioco ufficiale, potremo di nuovo tuffarci nel gioco della Bioware con un'avventura nuova di zecca. Il prodotto è rivolto da un lato al giocatore single player con un'avventura intrigante e avvincente, dall'altra parte offre ai DM virtuali nuovi ambienti, incantesimi e mostri da offrire ai giocatori ondine.
0 commenti