TECNOLOGIA MATTONCINA
Arriviamo al lato grafico/sonoro della questione: Mr. Driller offre un aspetto visivo davvero riuscito, coloratissimo e tondeggiante quanto serve, il tutto unito a dei discreti fondali. Insomma, tutto nella (buona) norma. Ma è dal punto di vista del sonoro che il gioco Namco riesce davvero a farsi sentire (letteralmente), Mr. Driller è difatti costellato da musichette davvero molto, molto riuscite, divertenti, musicalmente affascinanti e realizzate con cura. Parliamo di temi basati su archi e fiati, piuttosto che su passaggi di pianoforte e quant'altro. Davvero niente male!
Questa produzione Namco potrebbe quindi non apparire all'altezza dei migliori nomi nel campo dei puzzle game, ed effettivamente rimane alcune distanze dietro al già citato Super Puzzle Fighter II Turbo o anche a un nuovo arrivato (si fa per dire) come Chu Chu Rocket, ma è anche vero che per una partitina in ufficio o tra un lavoretto e un altro si rivela assolutamente adrenalinico e funzionale, rientrando comunque nella schiera dei migliori nel suo genere. Anche e soprattutto grazie al prezzo col quale è proposto in Italia.
12
Mr. Driller non è un gioco "perfetto", anzi, dimostra alcune carenze che, da un puzzle game, non ci aspetterebbe, su tutti la mancanza di una modalità per due giocatori e una maggiore varietà nel gioco in singolo. Detto questo, è anche vero che Mr. Driller riesce a conquistare e affascinare. Visto il prezzo assolutamente competitivo (19.900 lire) con cui Cidiverte propone il titolo Namco in Italia, consigliamo caldamente l'acquisto a chiunque cercasse un passatempo per gli spazi vuoti di una giornata di ufficio o per le mezz'ore dopo la zona merenda... Un buon puzzle game che, forte di un prezzo tanto popolare, diventa immediatamente un acquisto da tenere in considerazione.