Insomma, nonostante l'assenza di una trama che si sviluppi durante il gioco, nonostante la sua semplicità, nonostante non sfrutti la mia Voodoo3, progredire e conquistare l'accesso a nuovi pianeti mi ha dato un gran bel senso di soddisfazione, così come riuscire a sopraffare gli alieni proprio quando pensavo di soccombere inesorabilmente sotto le loro armi. Avrei comunque gradito, lo ribadisco, una migliore calibrazione della difficoltà di gioco.
In definitiva, uno strategico dal sapore antico consigliato un pò a tutti, dai nostalgici di Dune agli smanettoni dei moderni RTS tridimensionali.
Simone "BOZ" Zannotti
Quando mi è stato assegnato questo gioco ero abbastanza scettico sul suo valore effettivo, abituato e viziato da super-produzioni miliardarie di ogni genere, ma dopo le prime partite e le prime sofferte vittorie mi sono reso conto di trovarmi di fronte a un prodotto sufficientemente longevo e appassionante, per quanto estremamente semplice ed essenziale. Graficamente, nel suo piccolo, è ben fatto: i pianeti sono rappresentati con una certa cura e le animazioni delle strutture e dell'esercito sono convincenti. Non aspettatevi da MH effetti di luce dinamica, animazioni di oggetti vettoriali, texture mapping, roteazioni e zoomate varie perché siete fuori strada: MH è un videogioco 'vecchio stile', dove è stata curata più l'azione vera e propria che la forma, con risultati a volte positivi e altre volte un po' meno.