In Grinder dovremo resistere per più tempo possibile alle ondate di Mech che ci vengono lanciate contro. In Destruction invece, vincerà chi registrerà il maggior numero di distruzioni. Last man Standing è la classica modalità Survivor, mentre in Not It! un giocatore viene scelto come "It" e diventa il bersaglio di tutti gli altri giocatori, e se viene ucciso, chi lo uccide diventa "It". Solo mentre si è "It" si possono fare punti. Tutte queste modalità di gioco si possono fare anche a squadre, tranne l'ultima.Il multiplayer di MechAssault è estremamente divertente: non vi dico come ci si sente ad essere massacrati insieme ad un amico da orde e orde sempre più numerose di Mech avversari, e anche se si ha che non si ha quasi nessuna speranza di cavarsela, si continua lo stesso per far vincere la squadra... peccato soltanto che in Split Screen il frame-rate cali in modo piuttosto evidente quando le situazioni diventano roventi.
Le sorprese però non finiscono qui: infatti a partire dal 14 marzo (in USA è disponibile già dal 15 novembre) potremo anche sfidare la gente online, tramite Xbox Live! Infatti per chi non lo sapesse, MechAssault è stato uno dei tanti giochi di lancio del nuovo servizio online a banda larga di Microsoft per la sua console, e infatti nella scatola si nota la fascia arancione in alto che indica che il gioco è Xbox Live! Compatibile: grazie a questo servizio, potremo distruggere Mech a tutto spiano sia contro gli amici che contro i perfetti sconosciuti, e tramite il Voice Communicator potremo anche impartire ordini alla squadra (o offendere un avversario ;)), anche cambiando il timbro della nostra voce se lo vogliamo!
Ah, e vogliamo parlare del fatto che online potremo anche scaricare nuove mappe e nuovi Mech? Purtroppo qui in Europa il servizio Live! sarà disponibile solo fra 3 mesi, ma nel frattempo possiamo allenarci per quelli che saranno i veri deathmatch...
Microsoft ha confezionato un prodotto davvero ottimo: non sarà una simulazione completa come Tekki, o un gioco particolarmente strategico come Mechwarrior, ma è davvero molto frenetico e divertente, e i nemici e le situazioni ostiche non mancano. Avremo a disposizione un altissimo numero di Mech, ben 18, tutti quanti con caratteristiche diverse, le quali potrebbero compromettere il corso di una missione, e un arsenale esplosivo, dotato delle armi più classiche in un gioco di Mech. Potremo spaccare tutto quello che troveremo, anche i palazzi: sia per trovare Medikit o nuove armi, sia per sfogare il nostro stress :D. Le missioni sono molte e ben strutturate, anche se la longevità media non è molto alta, si parla di una decina di ore di gioco: ovviamente alzando il grado di difficoltà le ore aumentano, tuttavia questo potrebbe essere sconsigliato, poichè l'impossibilità di salvare durante la missione, farà in modo che i punti particolarmente difficili, e magari anche distanti dall'inizio della missione, risulteranno frustranti per il giocatore, che sarà costretto a rifarli più volte. D'altronde, il punto forte del gioco non è il Single Player, ma il massacro in Multiplayer. Distruggere i vostri amici alla guida di possenti mech, è un'esperienza assolutamente esaltante: ci sono diverse modalità di gioco, è presente il System Link, e a Marzo potremo anche usufruire del collegamento online. Graficamente non sarà eccelso, ma per quello che offre, e offrirà in futuro con Xbox Live!, MechAssault è assolutamente un Must-Have, per quelli che amano le simulazioni di Mech, e per quelli che cercano un gioco adrenalinico.