Le aspettative per questo MAX2 erano, almeno da parte mia, molto grandi e nonostante questo sono state soddisfatte pienamente. La grafica e il sonoro (musica a parte) sono stati realizzati superbamente e l'interfaccia è semplice e intuitiva. L'intelligenza artificiale è discreta, non è malaccio ma certo si è visto di meglio. A volte ci si trova a litigare con le unità per far seguire loro una determinata strada, soprattutto in fase d'attacco, dove precisione e tempismo sono d'obbligo e non è certo una cosa buona. Sono presenti tre modalità di gioco per soddisfare le esigenze di tutti: una a turni una in tempo reale ed una in simultanea, nella quale entrambi gli schieramenti muovono nello stesso tempo le unità ma con le limitazioni dei turni (vedi spazio percorribile da un mezzo, munizioni, produzione di energia, ecc...). Sembra che alla Interplay il risultato del loro ultimo parto stia molto a cuore, dato che nulla è stato lasciato al caso, dal menù grafico di sfondo dell'installazione, al breve ma splendido filmato introduttivo e ancora all'ottimo manuale, che spiega passo, passo le caratteristiche di ogni unità, strutture e perfino punti forti e deboli di ogni singola razza. Le ambientazioni variano da zone perlomeno desertiche a quelle verdi ed ancora a spiazzi innevati. Le modalità multiplayer sono molte e divertenti e anche giocare contro il computer risulta un'esperienza degna di nota. Punto forte del gioco è anche la sua malleabilità: i livelli sono completamente editabili, se ne possono creare di nuovi potendo anche costruire intere basi, con tanto di unità (e anche queste unità sono completamente personalizzabili). Alcune altre “chicche” come il rispetto delle leggi della fisica e la generazione casuale dei livelli (che permette così sfide sempre nuove) ne fanno un titolo davvero unico per gli amanti degli strategici. Se state aspettando Tiberian Sun potrete rendere l'attesa meno lunga e...molto più divertente!