Tiscali

Recensione Il Mistero della Mummia

Francesco PoddaDi Francesco Podda (18 aprile 2003)
Il Mistero della Mummia - Immagine 1
Il mercato mondiale è ormai saturo di titoli videoludici di ogni genere... gli FPS, le simulazioni sportive, i giochi di Strategia oramai spopolano e controllano certamente la gran parte dell'interesse dei giocatori di tutto il Globo. Le avventure, in passato, hanno sicuramente vissuto momenti migliori e mentre la LucasArts e la Sierra rimangono silenti, dedicando la loro attenzione verso altri generi, la Wanadoo propone una nuova avventura in soggettiva che non potrà certo fare a meno di attirare gli “sguardi” di tutti i cultori del genere. Sfruttando una trama di indubbio spessore, il team della Wanadoo, ci propone un'avventura dove ci caleremo nei “famosi” panni del grande Sherlock Holmes e saremo sin dal principio chiamati a risolvere un ennesimo intricatissimo e pericoloso caso. Mentre ci gustiamo un'introduzione animata di egregia fattura, anche se realizzata senza estrema cura per i particolari, riceveremo una lettera della futura sposa di nostro Cugino, Elisabeth Montcalfe.

Il Mistero della Mummia - Immagine 2
Il Mistero della Mummia - Immagine 3


Attraverso lo scritto la giovane sposina ci informa delle misteriose circostanze in cui il padre, Lord Montcalfe, ha perso la vita suicidandosi in preda a feroce demenza, dandosi fuoco!!! Ella non crede alla veridicità di questo suicidio, ed è del tutto intenzionata a
riscattare l'onore del suo povero padre, per questo motivo ci domanda aiuto, chiedendoci di indagare sulle possibili cause, su chi o su cosa, possa aver indotto questa strana demenza a suo padre, e soprattutto di svelare le strane circostanze che hanno contraddistinto la sua morte. Ci sentiremo subito toccati dalle parole della sposa di nostro cugino, ed accetteremo senza indugi questo strano e misterioso caso. Sharlock Holmes non ha mai rifiutato un caso!!! Lord Montcalfe si rivelerà essere stato in vita un grande egittologo di fama internazionale, e la sua casa si mostrerà sin dal principio come un fornitissimo museo, ricco di reperti di ogni genere: mummie e sarcofagi compresi!!!

Presto inizieremo a convincerci che la tesi azzardata dalla Signorina Montcalfe non sia poi tanto campata per aria, ed inizieremo ad intravedere certe correlazioni con delle assai strane e poco accreditate leggende egizie correlate al sarcofago di un sacerdote da millenni dimenticato. Tra misteriosi indizi e testimoni al di sopra di ogni sospetto saremo catapultati nelle atmosfere delle magie e delle maledizioni dell'Antico Egitto, ma se sapremo stringere i denti e saremo abbastanza scaltri, riusciremo a portare a termine anche questo caso ritornando a casa sani e tutti d'un pezzo.
Il “Mistero delle Mummia” è un avventura dalla visuale in prima persona con la caratteristica peculiare dell'avanzamento a percorsi prestabiliti: ovvero, non potremo muoverci in maniera fluida e indipendente per l'ambientazione 3D, ma potremo solamente visitare delle locazioni fissate in precendenza con la libertà di poter ruotare la nostra visuale a piacimento per mezzo dell'ausilio del mouse. Avremo la possibilità durante il gioco di muoverci all'interno di un magnifico maniero della Londra di fine diciannovesimo secolo, perfettamente arredato in chiave Egizia. Potremo scegliere soltanto “sentieri obbligati” e non avremo modo purtroppo di spostarci liberamente tramite un motore 3D. Ma grazie alla gestione della visuale tramite il mouse avremo comunque modo di ammirare scenari da favola davvero mozzafiato. L'atmosfera, infatti, è ricreata in maniera davvero egregia ed unita a delle musiche accattivanti, riuscirà a calarci nell'ambientanzione che si respira nei romanzi di Sir Arthur Conan Doyle.
Il Mistero della Mummia - Immagine 4
0 commenti