Il sonoro è assolutamente nella media, con temi musicali orientaleggianti invero un poco ripetitivi ed effetti sonori godibilmente onomatopeici tuttavia talvolta troppo rarefatti e indistinti nell'azione a dir poco caleidoscopica. Il livello di difficoltà è a tratti scandito da qualche incongruenza e tende ad avere un andamento vagamente incostante, con sezioni ridicolmente semplici che fanno da contraltare ad altre che rasentano la frustrazione. Nulla che non possa essere ovviato con un po' di allenamento comunque. I-Ninja è un titolo genuinamente divertente, fondato su meccaniche di gioco semplici tuttavia appaganti in termini prettamente ludici, ed assai eterogenee. In tempi sospetti di avanguardismo videoludico intrattiene senza dover ricorrere ad ore di sequenze filmate, storyboard al limite del melodramma, background ultraviolenti o milioni di poligoni al secondo. E' esattamente come lo si desidererebbe: vivace e colorato, accattivante, intuitivo, decisamente vario e sufficientemente longevo. In sintesi, un ottimo prodotto.
7,5
Non si può non parlare bene di un prodotto come I-ninja, che riesce veramente a prendersi poco sul serio e a proporre al giocatore un'esperienza di gioco divertente, semplice (anche se a tratti frustrante) e fresca come pochi altri titoli attualmente presenti sul mercato. Certo, le magagne ci sono, senza dubbio, ma la frenesia del gameplay e l'innata simpatia dei personaggi ci faranno chiudere ben volentieri un occhio su questi problemi, tutto sommato marginali.



