Tiscali

Recensione Half Life Generation

Francesco PoddaDi Francesco Podda (22 aprile 2002)
Half Life Generation - Immagine 8
Half-Life: Opposing Force
Circa un anno dopo l'uscita di Half-Life, venne pubblicata la prima espansione ufficiale al gioco... Il titolo destò reazioni contrastanti, con critiche sia positive che negative. Una parte dei “cultori” di HL protestò, dicendo che il prodotto non offriva nulla di innovativo, accusando il fatto che il gioco manteneva lo stesso motore grafico senza apportare nessuna miglioria, ne all'aspetto visivo, ne alla giocabilità (anche se manteneva quella già ottima di Half-Life!). Gli altri amiratori invece ne rimasero entusiasti, apprezzando il prodotto per la sua impostazione e per quello che in verità era: un'espansione! Non un seguito del gioco!
In Opposing Force impersoniamo il caporale Adrian Shephard, combattente dell'esercito degli Stati uniti, che è stato inviato con la sua Squadra a Black Mesa con l'ordine di eliminare lo scienziato Gordon Freeman (...si! Avete sentito bene, il protagonista del precedente HL). Purtroppo il nostro eroe e la sua squadra arriveranno ai laboratori poco dopo che l'esperimento di Gordon sia andato male... restando quindi coinvolti in combattimenti con creature aliene di ogni tipo!
IL nostro amico caporale viene colpito quasi subito all'inizio delle schermaglie e quando si risveglia è praticamente l'unico sopravvissuto senza possibilità di fuga! Una trama avvincente contornerà le vostre peripezie e ben presto l'obbiettivo primario di assassinio dello scienziato sarà rimpiazzato da quello ben più impellente della vostra sopravvivenza! Se vi sarete gustati Half-Life, vedere la storia sotto gli occhi di uno dei soldati che vi davano la caccia nel primo episodio non potrà far altro che entusiasmarvi... Se riuscirete a superare i pregiudizi che hanno toccato il gioco in passato, non potrete far altro che passare delle ore di divertimento con questo prodotto.
Half Life Generation - Immagine 9
Half Life Generation - Immagine 10
Half Life Generation - Immagine 11
Counter Strike: Versione Retail
Essendo un fanatico di CS... non posso che dire che questo terzo CD sia quello più valido della Compilation! La versione retail di Counter Strike è spesso difficile da trovare nei negozi e qui in questa sede ci viene offerta su un piatto d'argento, contornato di tutte le patch di cui abbiamo bisogno (CS ver. 1.3 per intenderci!). Non credo che ci sia bisogno di troppe delucidazioni per quanto riguarda CS, uno degli FPS più giocati al momento sulla rete che tra l'altro si contende il titolo per il gioco più giocato (...l'altro contendente e Quake III). Nota per LUCA: Ho letto questa notizia frugando su internet... io da sempre so così... se tu non la reputi veritiera... estirpa pure!!!
Counter Strike è un MOD multiplayer di Half-Life: ovvero, in questo gioco si potrà giocare solamente collegandosi ad un qualche server su Internet (su Gamesurf ne sono presenti svariati!!!) oppure con degli amici tramite rete LAN; non è quindi prevista una versione Single Player se non scaricando degli appositi programmi BOT dalla rete (vi consiglio PodBOD 2.0 oppure NNBot 1.2)
In questa rivisitazione di HL dovremo decidere se schierarci dalla parte del bene, quindi dalla parte delle forze di polizia antiterroristiche (CounterTerrorist CT) oppure dalla parte del male, i terroristi (quale sarà veramente il bene o il male? NdDaehan) . Le missioni da svolgere saranno le più svariate, dovremo disinnescare bombe, salvare ostaggi o scortare personaggi importanti (nel caso dei CT) oppure se vestiremo i panni di un terrorista dovremo piazzare le bombe, e disintegrare tutti quello che si muove ed è vestito da poliziotto!!! Anche se le mappe si differenzieranno a seconda degli obbiettivi da raggiungere, lo schema di fondo sarà sempre lo stesso: darsele di santa ragione!
Counter Strike è il gioco fenomeno del momento, milioni di utenti tutte le notti si incontrano nella rete per incredibili sfide di abilità. È quasi incredibile come un gioco tanto “anziano” riesca ad acchiappare così tanto il mercato... Questa è la prova inconfutabile che per fare un buon gioco e per conquistare il cuore dei giocatori, non c'è affatto bisogno di chili e chili di supergrafica, ma basta una buona idea messa in atto da abili mani e da un team di programmazione efficiente che sappia usare le caratteristiche della macchina con astuzia ed efficienza!
Half Life Generation - Immagine 12
Half Life Generation - Immagine 13
Half Life Generation - Immagine 14
0 commenti