8
Passare sopra a difetti grafici evidenti come quelli del motore di GT2 non è una cosa giustificabile, è una cosa assolutamente necessaria. E ovvio che con una migliore definizione grafica ed una distanza di disegno più elevata, avremmo ottenuto un titolo da inserire senza riserve nella top ten dei giochi del secolo (o del millennio, per usare termini più altisonanti). La stessa Polyphony, con maggior tempo a disposizione (sono ormai note a tutti le vicende di anticipo/posticipo che hanno intaccato lo sviluppo del gioco) avrebbe appianato le "rughe" che traspaiono dalla realizzazione grafica di Gran Turismo 2, rughe che rovinano comunque in minima parte quello che rimane l'eccellente ritratto digitale della guida sportiva. Aggiunte come la modalità rally, l'intelligenza artificiale finalmente credibile (e competitiva) e una gamma di modelli di auto pressochè infinita non possono passare inosservate, rappresentando la realizzazione dei sogni motoristici di ogni fan delle quattro ruote coperte. In conclusione, Gran Turismo 2 è un degno seguito per una vera e propria pietra miliare del divertimento elettronico che, se non supera il suo predecessore (compito di per sè quasi impossibile) perlomeno riesce ad eguagliarlo. E scusate se è poco.