Tiscali

Recensione Giants: Citizen Kabuto

Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (20 gennaio 2001)
INNOVAZIONE, FINALMENTE
Anticipando il commento ribadiamo il grandissimo valore di Giants e la grande innovazione che porta ad un genere inflazionato come quello degli Action 3D (ricordando comunque come calzi stretta questa definizione a Giants). Non mancano certamente alcuni difetti che minano la perfezione del gioco ma in linea generale essi non riescono a scalfire eccessivamente la solidità di questo splendido titolo. Approfittiamo di quest'ultimo spazio per evidenziare quello che è il difetto più evidente del gioco e cioè l'Intelligenza Artificiale degli avversari, non sempre dotati di quoziente intellettivo particolarmente alto, che finisce con l'influenzare l'andamento degli scontri in quanto spesso il nemico ha l'abitudine di correre incontro al giocatore senza far uso di sottili tattiche militari; va detto però che è comunque l'impostazione stessa di Giants a prediligere dei combattimenti frenetici e poveri di tattica (il paragone con Quake è dovuto) e pertanto questo apparentemente negativo aspetto non mina poi così molto la qualità del gioco
Giants: Citizen Kabuto - Immagine 5
Ecco la fase quattro. Con il massimo livello di zoom possiamo mirare e centrare in pieno la testa di qualsiasi predone.
Ovviamente questo difetto verrà annullato nella modalità multiplayer, incarnazione che rende Giants ancora più affascinante grazie alla grande peculiarità delle tre razze in gioco: controllate da giocatori in carne e ossa renderanno l'esperienza di gioco ancora più onirica e coinvolgente.
Giants è un grandissimo successo e questo è stato più volte ripetuto nel corso della recensione. La lunga attesa e le aspettative sono state assolutamente ripagate in quanto il risultato delle fatiche di PlanetMoon Studios è un gioco originale, splendido dal punto di vista tecnico e coinvolgente sia nella modalità in singolo che in quella multi-giocatore. Assieme a Sacrifice, Giants concorre sicuramente per il primo posto nei giochi del 2000 e, sebbene si differenzi parecchio dal figlio di Shiny, ritrova numerosi aspetti in comune tra cui spicca innanzitutto l'originalità e l'innovazione.
Se state cercando un gioco che vi coinvolga e vi strappi dalla vita quotidiana per diversi giorni siete sulla strada giusta, se poi avete anche intenzione di sfruttare a fondo il vostro nuovo potentissimo computer sappiate che avrete tra le mani uno delle più incredibili ed esaltanti esperienze grafiche degli ultimi anni.
0 commenti