
Forse non tutti lo sanno, magari molti di voi hanno iniziato a videogiocare con la Playstation, ma le origini della Square (diventata recentemente Square-Enix) affondano le proprie radici in un passato neanche tanto lontanissimo dove videogiocare era il sinonimo di 'Mario e Nintendo'. La casa di Final Fantasy iniziò a sviluppare per il NES 8 bit (Famicom in Giappone) e inizialmente fu l'artefice di tanti anonimi giochetti di sport e affini, il cui più illustre fu senz'altro Rad Racer. Tra le file di questa casa c'era un sempre più sconfortato game developer dal nome di Hironobu Sakaguchi; egli era appunto tra gli artefici di alcuni di questi titoli e in quel periodo (fine anni '80) stava realmente pensando di abbandonare i videogiochi e dedicarsi ad altro. Quasi come a volere craere il suo 'canto del cigno', diede vita a quella che lui battezzò la sua 'Fantasia Finale'; dopo quella infatti non avrebbe avuto più intenzione di sviluppare altro.
Continua nello speciale Gli anni d'oro Square-Nintendo a cura del nostro Miyazaki
Cresci bimbo, cresci...
Come in tutti gli rpg che si rispettino, anche in questo titolo per GBA sin dall'inizio ci creeremo un clan scegliendo tra le varie razze disponibili a Ivalice; tra queste avremo, oltre agli umani di cui fanno parte Marsh, Mewth e Ritz, i Moogle (vecchie conoscenze di ogni appassionato della saga di Final Fantasy), i Viera, i Nu Mou e i Bangaa (questi ultimi molto consigliati per gli scontri fisici). Sarà nostro compito quindi innalzare al massimo il livello del party (o clan) per progredire tranquillamente lungo il percorso del gioco. Per ottimizzare gli esiti delle nostre gesta potremo quindi equipaggiare la nostra ciurma con gli oggetti che compreremo nei negozi, dove ogni singola cosa potrà essere acquistata grazie ai guil (altro elemento ricorrente della saga di Sakaguchi) ottenuti in battaglia. Per fare questo avremo tanto tempo a disposizione, tenendo conto del fatto che il gioco presenta la bellezza di 300 (si, avete capito bene) missioni da giocare; insomma, questo non sarà certo un gioco che finirete in 2 giorni. Se c'è una nota dolente, questa è forse da individuare in una eccessiva facilità delle battaglie; ciò a volte rischia di diminuire il mordente durante il gioco, ma è anche altrettanto vero che questa difficoltà minore ben rispecchia la filosofia Nintendo, che ha sempre preferito una giocabilità più accessibile in favore di un'utenza più spensierata.
E' inoltre presente la modalità multiplayer per due giocatori; utilizzando il cavo link ci si potrà scambiare oggetti o unità del party, ma, soprattutto, unire le forze e risolvere insieme varie missioni in squadra.
Musica maestro!
Per quanto riguarda il sonoro, questo primo titolo della Square per la Nintendo fa gridare al miracolo; come nella migliore tradizione dei giochi di ruolo giapponesi la musica ha un ruolo importantissimo per quello che è il pieno godimento dell'avventura (dedicheremo in seguito uno speciale ad alcuni nomi importanti tra i compositori di musiche di giochi di ruolo). Anche qui ci ritroviamo ad avere a che fare con un commento sonoro di ottima fattura. Musiche orchestrate ad hoc ci terranno compagnia nelle lunghissime ore di divertimento, e la bellezza della colonna sonora è anche sottolineata dalla sua recente stampa su cd (come da tradizione, ahimè, solo sul mercato giapponese).
Parto e non so quando torno
Se il buon giorno si vede dal mattino, non vediamo l'ora di mettere le mani sui prossimi titoli Square-Enix per Nintendo, Final Fantasy Crystal Chronicles e Sword of Mana in primis.
In definitiva ci troviamo tra le mani un piccolo capolavoro; titoli come questo su GBA non ne escono tutti i giorni e finalmente, se siete appassionati del genere, potrete tranquillamente dormire sonni tranquilli, consapevoli di avere speso ottimamente i vostri soldi per un gioco che vi durerà a lungo. Se poi siete tra quelle persone che provano un enorme senso di autogratificazione a spulciare i giochi al 100%, beh, preparatevi a passare un paio di mesi a Ivalice e non preoccupatevi di niente, perché il resto per voi non avrà importanza.
12
9
Final Fantasy Tactics Advance è il risultato delle tante preghierine dei milioni di Nintendiani orfani dei giochi Square; il risultato si è fatto attendere per ben quasi dieci anni, ma possiamo ben dire che ne è valsa davvero la pena. Un capolavoro; questa sola parola descrive bene il nuovo titolo Square-Enix per GBA... in attesa di Sword of Mana e di Final Fantasy Crystal Chronicles.



