Tiscali

Recensione Fieldrunners

Una piccola perla indipendente nel panorama videoludico iPhone
Marco Del Bianco Di Marco Del Bianco(24 marzo 2009)
Fieldrunners è un gioco di tower defence, genere molto diffuso sia su internet che su iPhone. Allora perché questo titolo risquote tanto successo e anche da noi ottiene un ottimo voto? Tre fattori: una genere sicuramente accattivante, un realizzazione tecnica notevole e la capacità di innovare il concept aggiungendovi del nuovo. Per coloro che non conoscessero questo tipo di giochi, al limite tra gli strategici e i casual game, la struttura è presto spiegata. Orde di nemici entrano nello schermo con l'obiettivo di raggiungere la vostra base.
Fieldrunners - Immagine 1
I motociclisti sono particolarmente veloci e possono sfuggire a sbarramenti potenti ma corti.
Fieldrunners - Immagine 2
La modalità extended presenta due nuove potentissime armi.
Fieldrunners - Immagine 3
Sconfitta...la scritta che nessuno vorrebbe leggere.
Dal canto vostro dovrete disseminate il loro tragitto di armi per ucciderli prima che raggiungano l'obbiettivo. Il problema sta nelle scarse risorse a vostra disposizione. Le armi, soprattutto quelle potenti, sono costose e voi dovrete centellinare ogni dollaro guadagnato uccidendo i nemici per massimizzare la vostra potenza di fuoco. Il tutto trovando un giusto mix tra armamenti potenti ma lenti e altri meno incisivi ma più adatti a fronteggiare nemici piccoli e numerosi. Ovviamente in un crescendo di ondate sempre più letali. Così come gli armamenti sono differenziati, lo saranno anche le tipologie di nemici.

I gruppi saranno fondamentalmente due: quelli di terra, che quindi vedranno il proprio tragitto influenzato dagli ostacoli che si trovano innanzi e quelli che volano, puntando diritti alla propria meta. All'interno dei due gruppi ci saranno tipologie più o meno veloci e resistenti, caratteristica quest'ultima che verrà sempre accresciuta a mano a mano che progredirete nel gioco. Il grosso dei giochi di tower defense prevede tragitti prefissati, lungo i quali disporre le vostre difese. La forza innovativa di Fieldrunmers sta nel non prevedere schemi prestabiliti ma campi aperti.
Fieldrunners - Immagine 4
Gli sbarramenti devono essere un mix di potenza di fuoco e numero di colpi.
Fieldrunners - Immagine 5
Fondamentale allungare il più possibile il tragitto dei nemici.
Fieldrunners - Immagine 6
Un'ultima torretta si frappone tra quella moto e la sua meta.
L'elemento strategico in più sarà dato dal creare disposizioni in modo tale da costringere i nemici a tortuosi e forzati giri, durante i quali saranno costantemente sotto il vostro fuoco. La cosa è meno banale di quanto possa sembrare poichè, come già accennato le risorse sono limitate e si deve costruire il tragitto pezzo per pezzo, senza sprechi e tenendo d'occhio tutti i nemici.

In quest'ottica i tre campi di battaglia sui quali potrete cimentarvi sono una quantità meno risicata di quanto a prima vista possa sembrare: ognuno potrà essere affrontato e vinto in molti modi diversi.
Le modalità di gioco sono tre. Nella classic dovrete affrontare cento ondate di crescente intensità e uscirne vivi. Nella endless, come dice il nome stesso, gli attacchi proseguiranno all'infinito e il vostro obiettivo sarà quello di sopravvivere il più a lungo possibile. Si conclude con le extended, una variante della classic che prevede nuove armi a vostra disposizione, il che potrà modificare anche radicalmente il vostro approccio ai vari scenari.

I livelli di difficoltà sono tre e agendo sulla composizione e sulla resistenza delle ondate nemiche vanno a rendere il vostro compito da semplicemente difficile a dannatemte arduo.
Graficamente il gioco segna un altro punto di vantaggio rispetto agli altri titolo di questo genere. Dove infatti molti ripiegano su di una grafica stilizzata, un po' per comodità e un po' per rendere più chiara l'azione, i programmatori scelgono invece uno stile molto definito e fumettoso. Sdrammatizzando così la componente violenta, ottengono un effetto di sicuro impatto e di buona qualità.

I controlli sono ovviamente tutti touch screen e se nella visuale più ampia a volte si può rischiare errori nel piazzamento delle armi, basta un veloce zoom che tutto diventa semplice e immediato.
Fieldrunners è uno dei più fulgidi esempi di come piccole software house indipendenti possano a pieno titolo ritagliarsi un posto al sole nel panorama videoludico dell'iPhone.

Versione recensita: 1.2.2
Fieldrunners - Immagine 7
I mezzi aerei non subiscono deviazioni, sulla loro strada mettete le armi più potenti.
Fieldrunners - Immagine 8
In Drylands i punti d'ingresso sono ben tre. Difficile tenere tutto sotto controllo.
Fieldrunners - Immagine 9
Una bella fiammata dovrebbe calmare i bollenti spiriti di quegli energumeni.
8
Un videogioco, per essere buono, non deve per forza essere prodotto da una major del settore. Il mercato dell'iPhone, con il suo quasi libero accesso all'AppStore è quindi terreno fertile per chi ha una buona idea. Fieldrunners ne è un esempio emblematico di successo di critica ma anche di vendita, essendo in fretta diventato uno dei best seller del negozio online di Apple. In definitiva si tratta di un gioco di tower defense ma la cura con cui è realizzato e la spinta innovativa che i programmatori hanno provato a infonderci sono davvero notevoli. Un gioco che vi avvincerà e che anche a distanza di mesi rigiocherete sempre con piacere, magari solo nei ritagli di tempo. Quasi un acquisto obbligato per ogni possessore di iPhone.
voto grafica7,5
voto sonoro7
voto gameplay8
voto durata8,5
0 commenti