Quando accederete per la prima volta a questa modalità potrete disputare solamente una GP che prevede quattro piste, ma completandola, avrete accesso a quello superiore, e via dicendo fino ad accedere al Super Gran Prix. Completando un Gp rimanendo in testa alla classifica, potrete anche avere accesso alle famigerate Superbike che rientrano tra le vetture segrete, oltre ovviamente a sbloccare le nuove piste per le altre modalità. Per finire, il metodo di controllo è ovviamente molto semplice, tanto che non si correrà mai il rischio di cadere e nemmeno di uscire di pista, tranne in qualche sporadico caso in cui sono assenti le barriere protettive. Se quest'ultima eventualità dovesse mai accadere, innominabili ed innumerabili forse eteree dai mistici poteri provederanno alla vostra rimaterializzazione qualche metro dopo al punto da dove siete usciti. I tasti da usare sono ridotti al minimo: oltre agli quelli usuali per il controllo del mezzo, vi sono Fuoco primario, secondario (che è in pratica l'"attivatore dei Power-ups"), rilascio bonus raccolto e attivazione nitro. Per il resto non mi rimane che lasciarvi al commento. Byez!
12
Din su la vetta della torre antica, passero solitario alla campagna cantando vai, finche non arriva il cacciatore. Il resto è storia. Ed XG2? XG2 riesce nell'intento di intrattenervi per molte ore (a patto di non scegliere il livello facile, che è veramente troppo facile), vuoi per i numerosi bonus che si possono raccogliere, vuoi per la quantità di tracciati veramente elevata, vuoi per le innumerevoli moto che potete utilizzare. Se però si osserva con un punto di vista leggermente più critico, vi è un aspetto incide negativamente sul tutto: la grafica. Si, simpatica, carina a tratti, ma niente più. Siamo molto distanti da Dethkarz e in alcuni frangenti XG2 può essere equiparato a Wipeout 2097 (che per la cronaca fu da alcuni definito la Killer Application per la voodoo 1, ha quindi qualche annetto), il che non è certo un punto a favore. Per il resto è un gioco assai gradevole senza grandissime pretese e che fa dell'azione frenetica, da cui una fisica approssimativa (verso un muro a perpendicolo a 200 km/h e si esce dall'impatto perfettamente allineati alla pista a 150 km/h, vabbuo), i suoi punti di forza. Dopo DethKarz, questo ve lo consiglio vivamente! Byez!