Everybody's Golf 2 fa buca in un colpo solo centrando l'obiettivo che si era prefissato: essere un golf per tutti. Riesce a coinvolgere anche il profano perché richiede un tempo di apprendimento praticamente pari a zero. La semplicità del sistema di tiro ricorda quella degli arcade degli anni '80: bastano riflessi pronti e po' di concentrazione e si possono ottenere risultati sorprendenti. Basta leggere manuali, basta con le snervanti sedute di apprendimento: cinque minuti di training saranno sufficienti per sentirsi pronti al torneo. Una volta inserito il CD-ROM nel lettore della PlayStation, non sarà tanto difficile premere il tasto di reset. La presenza di tanti giocatori, ciascuno con le proprie caratteristiche, il proprio modo di reagire alla vittoria o alla sconfitta genererà un circolo virtuoso in cui vorremo vincere nuovi tornei per poterne affrontare altri e sfide dirette per svelare nuovi personaggi. L'elemento audiovisivo, complice l'eccellente grafica del campo, gli effetti e il piacevolissimo accompagnamento musicale, coadiuva un sistema di controllo immediato e una intelligenza artificiale del computer su buoni livelli rendendo l'esperienza di gioco rilassante e ragionevolmente intrigante. Everybody's Golf 2 è sicuramente in grado di tenerci di fronte al video almeno fino alla rivelazione di tutti i bonus e i segreti del gioco, ovvero molto a lungo.