Potrete scegliere inoltre in quali condizioni atmosferiche volare oppure lasciare tutto casuale per aver maggior realismo. Potrete vedere l’elicottero da tutte le posizioni possibili, osservare i vostri nemici in azione, muovere la testa all’interno dell’abitacolo come se foste il pilota o l’artigliere e seguire le traiettorie dei vostri missili come se ci foste a bordo. E’ inoltre possibile iniziare una partita in "volo libero", cioè potrete muovervi sul campo di battaglia senza un obbiettivo, con il solo scopo di divertirvi e di massacrare il maggior numero possibile di nemici. Il manuale che viene fornito insieme al cd, completamente in italiano, è assolutamente completo: è un tomo che pesa qualche etto e che vi da tutte le informazioni possibili sia sui due elicotteri che sul sistema di controllo. E’ molto ben curato l’aspetto tecnico e viene spiegata in dettaglio la dinamica di volo dell’elicottero, cosa che ai neofiti, me compreso, può essere molto utile. Vi è inoltre la descrizione di tutti i mezzi che incontrerete nel corso della vostra partita. Non è certo un titolo che piacerà agli amanti dell’azione più sfrenata. Sebbene in molte missioni si venga coinvolti in schermaglie, queste per lo più si svolgono a distanza e spesso il modo migliore di vedere il nemico è quello di attivare la camera sul missile, e talvolta si compiono dei lunghi tragitti senza incontrare un solo nemico. Un aspetto positivo è sicuramente la grafica molto curata ed il realismo del campo di battaglia
Da qui seguite le azioni che si svolgono sul campo di battaglia e scegliete la missione.
Certo le azioni non sono immediate come nel glorioso Maximum Comanche Overkill ed un paragone sarebbe fuori luogo, ma come si fa a non ricordare il capostipite di tutti i simulatori di volo di elicotteri! E’ inoltre possibile giocare via intenet, rete ipx o tcp/ip con modem almeno 28.8, oppure tramite cavo seriale. Anche se forse troppo complesso per chi ama un genere di simulazione arcade Comanche vs. Hokum è certamente ben realizzato ed consigliato a tutti coloro che hanno apprezzato il primo titolo della serie, ma anche a tutti quelli che amano le simulazioni di volo e che magari si sono stancati di sparare dal solito aereo.