Grandi numeri anche per quel che riguarda i personaggi che compresi quelli da sbloccare sfiorano l'incredibile cifra di settanta: tra vecchie conoscenze e new entry, non possiamo non citare i vari Redman, Method Man, David Banner, Ludacris, Fat Joe ed anche l'avvenente (ma pericolosa) Carmen Electra.Poligoni a menadito
Graficamente il titolo non sembra aver risentito dello sviluppo multi piattaforma: i modelli poligonali dei lottatori sono, infatti, curatissimi e ricchi di dettagli, elemento che li rende estremamente somiglianti alle loro controparti reali, e possono vantare delle animazioni assolutamente naturali. Le ambientazioni si mantengono sullo stesso livello qualitativo, presentando un elevato grado d'interazione ed una grande cura nelle texture e nelle scelte cromatiche. Qualche problema riguarda la telecamera, che se nella maggior parte dei casi si presenta precisa ed affidabile, in qualche occasione non riprenderà dal miglior punto di vista alcune fasi dell'incontro.
Il sonoro si avvale della collaborazione di tutti gli artisti presenti nel gioco e lo stile delle musiche non può che essere orientato verso il genere rap hip/hop. Questo va certo a discapito di una certa varietà nei brani, ma da un gioco sponsorizzato dalla “Def Jam” non si poteva certo aspettare qualcosa di diverso.
In conclusione Def Jam Fight for N.Y., rappresenta un passo in avanti rispetto al predecessore, risultando ancor più profondo, ricco ed appagante. Uno dei migliori picchiaduro (seppur atipico) presenti sul mercato, soddisfacente sotto tutti i punti di vista.
12
8,5
Ea ed Aki (gli sviluppatori del gioco) si sono presi i loro rischi, modificando, ampliando e per certi versi stravolgendo la formula vincente e divertente di Def Jam Vendetta, ma i risultati gli hanno dato ragione. Fight for New York è ancor più profondo, ricco ed appagante del suo predecessore. Uno dei migliori picchiaduro (seppur atipico) presenti sul mercato, che dovrete inevitabilmente prendere in considerazione.


