I nostri clienti, poi, paiono piuttosto disarticolati. Insomma, nonostante gli ottimi tentativi di non far pagare il pesante tributo di una conversione realizzata comunque egregiamente, CT3 resta un titolo visivamente non molto appagante. Sul fronte del sonoro, quest'ultima fatica dei Signori della SEGA vanta un'ottima colonna sonora, forse però un po' pesantuccia. Sul mio pc ho notato pesanti rallentamenti, nello stacco fra un motivo ed un altro; musica rock che si accompagna splendidamente alle nostre folli corse lungo la costa americana...Di tutt'altro impatto gli effetti sonori, ridotti veramente ai minimi termini. In alcuni momenti, ho ripensato con nostalgia allo stridore dei freni della Ferrari di Out Run...insomma, fate bene i vostri calcoli.
Tuttavia, non lasciarsi scoraggiare è d'obbligo: CT3 è e resta un titolo sicuramente divertente e dannatamente giocabile per tutti.La sua natura intrinsecamente arcade ed escatologicamente votata al divertimento più spensierato, fa si che questo titolo entri a pieno diritto come uno dei quelli di cui si dice “Ancora una corsa, poi smetto”, per smettere tranquillamente due ore più tardi, mai paghi della sensazione di velocità che ci regala il correre in lungo e in largo per le amplissime mappe disponibili. Magari, una volta terminatele tutte (nella versione provata da me manca qualsiasi possibilità di crescita del personaggio) chiudere il gioco e rimuoverlo saranno un'unica mossa, ma fino a quel momento, è più che certo che CT3 ci avrà regalato ore di grasso divertimento. Certo, sarebbe stato carino se ci fossero state dodici vetture disponibili (sono praticamente tutti uguali) e se a differente personaggio corrispondesse differente stile di guida (anche qui, tutti uguali, tranne le femminucce, che tendono un pochino a “sbandare”, a differenza della controparte maschile) ma tant'è...l'importante è divertirsi! Mettete in moto e preparate la licenza e mentre vi recate in “Via del Commento Finale” angolo Viale “GameSurf”. Caddy!
12
6
Crazy Taxi, da buon titolo arcade e immediato qual'e', non pretende nessun posto d'onore, ma anzi è uno di quei prodotti “di nicchia” che resistono mesi sui nostri dischi fissi per fare “una o due corse ogni tanto”, che puntualmente durano ore. Veloce, immersivo, divertente e spensierato, è una buona alternativa a titoli di guida più seri e blasonati e una buona pausa fra una sparatoria e un mondo da ricostruire. Tuttavia, credo che sia un giochino molto più godibile dai fans della serie e da chi non ne ha mai abbastanza di giochi di guida. La sua natura prettamente arcade potrebbe far storcere il naso ai puristi che dovrebbero saggiamente puntare verso altri lidi.



