Tiscali

Recensione Command & Conquer Tiberian Sun: Firestorm

Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (15 aprile 2000)
Per concludere, veniamo alle novità apportate alla generazione casuale di mappe: sono state aggiunte varie opzioni tra cui la possibilità di giocare in un ambiente mutato con le varie forme di vita, di poter far compiere il ciclo completo della giornata (con momenti notturni e diurni), nonchè la possibilità di avere tempeste di ioni o i cosiddetti mostri dei filoni. Tutte queste opzioni rendono le partite in multiplayer ancora più avvincenti, invogliando il giocatore a intraprendere una partita dopo l'altra.
Command & Conquer Tiberian Sun: Firestorm - Immagine 3
Ancora in WDT: purtroppo non sappiamo cosa ci aspetta in quell'angolo in basso a destra ancora inesplorato...
Firestorm è un mission pack egregiamente realizzato tanto che sembra quasi un gioco a se. Le mappe sono ben studiate e le unità tatticamente interessanti, per non pensare alle introduzioni relative al gameplay o anche agli Extra come i temi per il desktop e altre cosette varie che faranno impazzire gli sfegatati della saga di Command & Conquer. Tuttavia Firestorm trova nel prezzo il suo più grande difetto: vendere a 99.000 lire un add-on per un gioco che ne costa ormai 70.000 potrebbe sembrare un controsenso e in effetti lo è, ma date le novità apportate, sicuramente non deluderà gli appassionati di Tiberian Sun che lo stavano aspettando spasmodicamente.
0 commenti