OPZIONI E GRAFICA
Castrol Honda Superbike ha i numeri per essere una simulazione di moto da corsa abbastanza accurata. 20 percorsi del motomondiale più o meno fedelmente riprodotti, vari livelli di gioco per ritagliare su ogni utente una giocabilità su misura, una modalità "brevetti" per conquistarsi sul campo, pardon, sulla pista, il diritto di correre a livello professionistico, più o meno c'è tutto ciò che ci si aspetta da un titolo del genere, senza nessuna sorpresa però: l'originalità abita altrove
Il gioco promette di farci provare le emozioni dei veri piloti del mondiale Superbike (senza specificare quali) ma, in fondo, questa è la promessa ricorrente di tutte le simulazioni, fin da quando gli F16 erano un triangolino sui monitor dei nostri 286 e i missili SideWinder un puntino che vagava sullo schermo, quindi scendiamo in pista e verifichiamo di persona
La grafica è abbastanza mediocre. Ottima sullo statico, merito soprattutto degli eccellenti modelli poligonali delle moto, si rivela pessima in movimento, col suo aggiornamento video frammentario al di sotto dei trenta fotogrammi al secondo e un massiccio bad clipping sugli elementi di contorno alla pista