A voi il compito di fermarla, risolvendo particolari obiettivi missione dopo missione; ovviamente da soli non ci riuscirete, ma come in ogni RTS che si rispetti, avrete la possibilità di costruire una base in modo tale da crearvi un esercito e distruggere il nemico.
Le modalità di gioco, come intuibile, non sono diverse da quelle di Battle Realms; l'espansione offre dodici nuove missioni, alcune nuove unità (due normali unità e un maestro zen per clan) e alcuni nuovi edifici (uno per ogni clan): vediamoli più in dettaglio!La nuova struttura di addestramento dei Lupi è il Tempio della Foresta, un upgrade del Campo di Pallalupo; oltre a permettervi alcune migliorie, permette di addestrare le due nuove unità: gli Scavatori e le Driadi. Il primo è un guerriero leggero per il corpo a corpo con capacità esplorative, mentre la seconda è una potente combattente sempre per il corpo a corpo, derivata dalla Druida. Il maestro zen aggiunto dall'espansione è Wildeye: un fiero capobranco capace di evocare tre lupi spirituali per combattere al suo fianco.
Per il clan del Drago l'Accademia Reale andrà a sostituire la Piazza Cittadina; potrete, in questo modo addestrare il Guardiano un massiccio, ma lento guerriero per il corpo a corpo (con propensioni da kamikaze), e la Vergine Guerriera, combattente a lungo e corto raggio derivata dalla Geisha, che ha la capacità di sdoppiarsi. Teppo è il nuovo maestro zen, principalmente un'unità per attacchi a distanza immune agli attacchi magici.
Il Serpente avrà la possibilità di costruire il Covo degli Assassini, anche questo un'evoluzione della Piazza Cittadina; nel covo si potranno produrre i Banditi, robusti, ma lenti guerrieri per il corpo a corpo esperti nei colpi bassi, e le Streghe (a partire dalle Geisha) esseri magici capaci di tramutarsi in demoni. L'eroe zen del Serpente è Taro: costui non è altro che il fratello maggiore di Kenji.