In definitiva, si può dire che la Radeon con 32 MB di memoria DDR RAM, non si comporta male. Pur essendo lievemente più lenta della versione con 64 MB, può rappresentare una scelta adatta a chi non necessita delle funzioni VIVO (Video IN Video Out) presenti sulla sorella maggiore e non vuole andare a spendere la cifra necessaria a comprare un modello con il doppio di memoria. La differenza di velocità di clock, infatti, è poco percettibile, ma la qualità e le caratteristiche sono proprio le stesse. Peccato per la compatibilità dei driver, che ancora non sono del tutto efficaci con i giochi: ATi è preparatissima nel mercato OEM, dove è la società più importante per quanto riguarda le sched video, ma la linea Radeon è stata pensata anche e soprattutto per il mercato Retail e indirizzata ai giocatori più appassionati, e probabilmente la società si deve ancora abituare a dare il supporto all'utente-giocatore finale, rilasciando più celermente gli aggiornamenti dei propri driver.
La ATi Radeon 32 MB DDR è certamente una buona scheda, efficiente e veloce. La piccola differenza di clock dalla sua "sorella" maggiore, la versione con 64 MB di DDR RAM (183 contro 166 Mhz), la rende un po' meno competitiva nei confronti delle schede basate su GeForce 2 GTS, ma non è così determinante: il chip usato è sempre quel Radeon che presenta soluzioni tecnologiche molto eleganti ed innovative e riesce a dare il suo meglio a 32 bit. Disponibile solo in versione con uscita VGA, la versione con 32 MB di memoria DDR mantiene la ottima qualità dell'immagine, e le buone prestazioni nel 2D e "multimediali" nella riproduzione di filmati video della versione con 64 MB. Ricordiamo che proprio per evidenziare la vocazione "multimediale" dei suoi prodotti, ATi include nel suo CD di installazione con i driver anche il cosiddetto "Multimedia Center", un raccoglitore dei player CD, DVD e di file audio e del programma di cattura video realizzati internamente dalla società stessa. Dunque, una soluzione adatta a chi lavora e gioca col PC, che non cerca proprio la "prestazione estrema" nel gioco ma vuole comunque divertirsi in maniera più che soddisfacente, e non ha intenzione di spendere i soldi necessari per comprare la versione con 64 MB e opzione VIVO (Video In/Video Out). Qualche critica si può però muovere ai driver, che non offrono sempre piena compatibilità con tutti i titoli e che forse vengono aggiornati un po' troppo lentamente (a meno che non ci si rifaccia ai soliti driver "leaked").