In un Inghilterra retorfuturistica degli anni 60 troverai una città devastata dalla guerra e ricostruita da gente disillusamente felice. Tutto sembra essere felice in Wellington Wells, le strade, la gente e anche l'onnipresente personaggio televisivo, Uncle Jack! Si tratta però di un grande mondo idilliaco sull'orlo del collasso. Scoprirai la storia di questo mondo e le ragioni che lo hanno portato ad essere così ingannevolmente felice.
Dying Light - The Following è una nuova e vasta espansione per il survival horror in prima persona di Techland, che introduce una grande mappa esplorabile liberamente anche con l'utilizzo di veicoli.
Entra in un enorme mondo Cretaceo (24 km² / 9.3 mi²) dove l'ambiente selvaggio metterà a dura prova le tue capacità di sopravvivenza spingendole al massimo.
Questo è il pianeta Primal Eden. Aiutaci a reclamare, sottomettere e sradicare la vita selvaggia, cosi potremmo piantare il seme della civiltà al suo posto. Se ci riuscirai, puliremo permanentemente la tua fedina penale. Se fallirai, il tuo cadavere, diventerà pasto per animali e piante selvatiche e sarà visto come un tradimento nei confronti della Expansive Galaxies Corporation e tutti i membri della tua famiglia saranno arruolati volontariamente come pionieri.
Appena inizi, dovrebbero esserci alcuni oggetti nel tuo drop pod. Per sopravvivere, dovrai esplorare il mondo in cerca di armi più potenti, abbigliamento e munizioni. Ti sembra facile? Beh, l'isola non solo è disseminata di piante velenose, ma pulula di feroci dinosauri che cercheranno di banchettare con le tue carni.
Il pianeta Primal Eden è popolato da 5 differenti specie di dinosauri, tra cui il possente Tyrannosaurus Rex ed il temuto Quetzalcoatlus, conosciuto anche come la minaccia dei cieli. Un'attenta pianificazione, cooperazione e zaini pieni di munizioni ed armi sono cruciali per la tua sopravvivenza.
theHunter: Primal è un nuovo titolo del franchising: theHunter, titolo largamente popolare ed acclamato dalla critica, creato da Expansive Worlds ed Avalanche Studios. Sin dalla sua uscita, il gioco originale si è evoluto in un' enorme comunità che conta più di 5 milioni di giocatori in tutto il mondo ed è tuttora in rapida crescita.
theHunter: Primal offre sia una modalità a Giocatore Singolo che una modalità a Multigiocatore, con la possibilità di creare sessioni di gioco private. Se cerchi una vera sfida, potrai attivare la funzione PVP, potrai inoltre giocare in squadra con i tuoi amici ed insieme a loro scatenare l'inferno. Se invece preferisci la caccia cooperativa, potrai disattivare la funzione PVP unendoti ai tuoi amici ed ad altri giocatori nel tentativo di abbattere le bestie che popolano il pianeta Primal Eden.
Il gioco presenta un sistema di inventario persistente, il che significa che tutto ciò che hai raccolto in una sessione di gioco rimarrà nel tuo inventario anche nella sessione successiva. Ma tutto ha un prezzo. Se morirai, tutta la tua apparecchiatura andrà persa. Se sarai abbastanza rapido, potrai raccogliere la tua precedente apparecchiatura, prima che lo faccia qualcun altro.
I giocatori vestiranno i panni di Ajay dopo che il suo elicottero si è schiantato tra le pericolose vette dell'Himalaya. Bloccati e senza un riparo, dovranno conquistare un accampamento e difenderlo dai seguaci di una setta misteriosa, che agiranno solo al calare della notte.
Ma se riusciranno a sopravvivere, le minacce non saranno certo finite, perché nell'ombra si nasconderanno anche gli spietati Yeti in attesa della loro preda. I giocatori potranno affrontare La Valle degli Yeti da soli o in modalità cooperativa con l'aiuto di un amico, combattendo per cercare di fuggire dalle insidiose vette dell'Himalaya e svelare il mistero degli Yeti.
The only aim in Rust is to survive. To do this you will need to overcome struggles such as hunger, thirst and cold. Build a fire. Build a shelter. Kill animals for meat. Protect yourself from other players, and kill them for meat. Create alliances with other players and form a town. Whatever it takes to survive.
Sono trascorsi 15 anni dagli eventi descritti nel primo capitolo di How to Survive nell'arcipelago di Los Riscos. L'infezione locale si è trasformata in una pandemia globale. In tutto il mondo la gente cerca di sopravvivere, in gruppo o da soli, e di ripristinare una parvenza di vita normale. Il videogiocatore si ritroverà in Louisiana e per sopravvivere dovrà realizzare delle strutture difensive e rovistare tra le macerie della devastazione zombie alla ricerca di risorse che gli permettano di costruire attrezzi e armi di fortuna. La situazione è disperata ma ancora una volta Kovac, l'eccentrico "straniero mascherato", è pronto a offrire il suo aiuto mediante la sua celeberrima guida alla sopravvivenza.
Ark: Survival Evolved è un videogioco survival creato e pubblicato dallo Studio Wildcard. Entro il 2016, i programmatori garantiscono la disponibilità del gioco per le piattaforme Linux, Microsoft Windows, OS X, Playstation 4 e Xbox One. In seguito, il gioco è stato rilasciato in accesso anticipato, il 2 giugno 2015 per Microsoft Windows e OS X, e il 1 luglio 2015 per Linux. Nel gioco, i giocatori ,partendo sprovvisti di qualsiasi strumento, devono sopravvivere in mondo ostile popolato da dinosauri e altre creature preistoriche, oltre a guardarsi da disastri naturali e altri giocatori umani potenzialmente ostili.