
Quando Gunpei Yokoi, allora Presidente di Nintendo, chiese a Shigeru Miyamoto di immaginare un nuovo personaggio per Nintendo, nacque Jumpman nel 1981. Personaggio che si ispira ad un carpentiere e che sarà protagonista all’interno di Donkey Kong.

L’esordio ufficiale di Mario avviene nel 1983 con Mario Bros. Lo scopo del gioco è quello di liberare uno scantinato da diversi animali. Fa la sua comparsa per la prima volta anche il fratello Luigi.

Super Mario Bros. esce nel 1985 per NES, ed è il primo della serie a presentare il classico scorrimento del livello orizzontale. Il gioco introduce anche la principessa Peach e il cattivo Bowser.

Super Mario Bros.: The Lost Levels viene pubblicato nel 1986 inizialmente solo in Giappone, perché ritenuto troppo complesso per il mercato occidentale.

Super Mario Bros. 2 esce nel 1988 e si tratta dell’adattamento tra un gioco chiamato Yume Kojo: Doki Doki Panic e proprio il The Lost Level uscito solo in Giappone. Per far combaciare le differenze tra i vari giochi, alla fine si scopre che tutto è frutto di un sogno di Mario.

Super Mario Bros. 3 vede l’arrivo di nuovi power up, tra cui la foglia, e dei mondi di gioco che hanno tutti un vero e proprio tema. Inoltre, la presenza di una mappa esplorabile, rende meno lineare la scelta del livello da affrontare.

Super Mario World esce su SNES nel 1990 e viene ricordato come uno dei capitoli più ricchi di sempre grazie ai suoi 72 livelli di gioco. Inoltre in questo capitolo fa la sua prima comparsa il draghetto verde Yoshi.

Arriviamo così al debutto della serie su Nintendo 64 con Super Mario 64, titolo che per molto rappresenta il meglio del meglio della serie. Si tratta del primo capitolo in 3D nella storia di Mario, e ancora oggi è ricordato come una vera e propria pietra miliare del genere.

Super Mario Sunshine esce su Game Cube nel 2002. Si tratta del seguito spirituale del capitolo uscito su Nintendo 64 con il quale condivide molti elementi tra cui la grafica 3D. La particolarità di questo episodio è l’uso di una sorta di pistola ad acqua per uccidere nemici e superare porzioni di livello.

Super Mario Galaxy è un’altra perla della serie. La struttura 3D viene arricchita da un sistema di controllo che sfrutta le caratteristiche della Wii e sopratutto dalla presenza di diversi pianeti che possono vantare diversi tipi di gravità, e quindi differenti stili di approccio. Uscirà anche un secondo capitolo.