L’evoluzione di Sky Go fa un altro passo avanti con il rilascio di una nuova versione dell’app, con delle novità che la rendono sempre più a misura di utente, garantendo un’esperienza di utilizzo più semplice e personalizzata. Questo in linea con le esigenze dei consumatori, sempre più abituati ad una fruizione video da mobile, guidata dai propri gusti ed abitudini, e coinvolgendo non solo gli amanti dello sport, ma anche i TV series addicted che guardano un episodio dopo l’altro, chi ama ritagliarsi i suoi spazi per vedere quello che gli piace, anche se la TV di casa è già occupata, e tutti i fan dell’on demand.
Come per Sky Q, anche su Sky Go vengono introdotti i suggerimenti personalizzati in homepage: in base ai film guardati, sul dispositivo si potranno trovare i titoli adatti ai propri gusti. (I clienti Sky sul digitale terrestre, non avendo il pacchetto Sky Cinema, non hanno questa funzionalità). Prossimamente i suggerimenti personalizzati verranno estesi anche ad altri generi.-
Un menu tutto nuovo su smartphone e tablet, più facile da navigare, per trovare subito ciò che interessa vedere.
Basta un click per arrivare ai canali TV e, filtrando i generi, trovi rapidamente il canale che cerchi
L’area on demand presenta una homepage per ciascun genere, facilitando la ricerca dei contenuti. Partendo dal genere, è possibile scegliere velocemente tra i titoli on demand
E per i clienti con Sky Q Platinum ci sono anche altre novità. Infatti, non sarà più necessario utilizzare l’app Sky Go per i clienti Sky Q per sincronizzarsi con Sky Q, ma basterà direttamente l’app Sky Go per accedere a tutte le funzioni dedicate a loro:
vedere in tutte le stanze di casa i canali, i titoli on demand e le registrazioni di Sky Q e continuare i programmi già iniziati sulla TV principale, scaricare le registrazioni da Sky Q per portarle ovunque, anche offline.
Vuoi altre informazioni su questa nuova evoluzione di Sky Go? Qui troverai tutto quello che cerchi.