Tiscali

Oculus guarda alla realtà aumentata

Dopo Rift un nuovo visore?

Di Tommaso Alisonno (2 novembre 2016 - 12:46)
Oculus Rift

Con il suo visore Oculus Rift la società fondata da Luckey Palmer ed ora di proprietà di Facebook può di diritto essere considerata uno dei pionieri della moderna Realtà Virtuale. Ora che il prodotto è in commercio, mentre naturalmente ne prosegue il supporto e lo sviluppo, la società cerca di guardare "oltre al visore".

Presso le pagine del sito ufficiale è infatti comparsa un'offerta di lavoro tramite cui la società ricerca personale esperto nella Realtà Aumentata. Per chi non avesse dimistichezza con l'argomento, diremo che laddove la Realtà Virtuale prevede di proiettare sugli schermi di un visore un mondo totalmente artificiale, la Realtà Aumentata si propone di implementare elementi virtuali al mondo reale.

Sebbene le due tecnologie possano avere molto in comune, le differenze non sono poche. Troviamo esempi di Realtà Aumentata in varie applicazioni per smartphone, in dispositivi come 3DS e PS Vita e in prodotti come Kinect e Eye Toy (e le varie telecamere che li hanno seguiti), ma a livello di utilizzo personale siamo tutti in attesa di Hololens di Microsoft - mentre Google sembra aver abbandonato i suoi Glass.

Staremo a vedere in che modo Luckey e i suoi collaboratori intendono affrontare l'argomento.

Oculus Rift
Oculus Rift - Immagine 180878
Oculus Rift - Immagine 173344
Oculus Rift - Immagine 173343
Oculus Rift - Immagine 155528
Oculus Rift - Immagine 155527
Oculus Rift - Immagine 155526
Oculus Rift - Immagine 155525
Oculus Rift - Immagine 155524
Oculus Rift - Immagine 155523
Oculus Rift - Immagine 155522