Tiscali

L'evoluzione di Frankenstein nel mondo del cinema

La creatura in tutte le sue versioni...

Di Roberto Vicario (17 novembre 2015 - 11:24)
Victor - La Storia Segreta del Dott. Frankenstein

Il dottor Frankenstein e la sua creatura, personaggi nati dall'immaginazione della scrittrice Mary Shelley, sono da sempre fonte di fortissima ispirazione per il mondo del cinema.


In questa gallery parlante abbiamo cercato di ripercorrere la tappe fondamentali di questa "carriera" citando film, attori e curiosità legati a questi personaggi. Un modo simpatico e intelligente per prepararsi all'uscita di Victor Frankenstein, ennesimo lungometraggio che andrà a rimpolpare i ranghi di questa affascinante saga.


L'evoluzione di Frankenstein al cinema
Il personaggio nasce all’interno di un libro pubblicato nel 1818 da Mary Shelley. La storia ci narra le gesta del dottor Victor Frankenstein e della sua creatura. Il romanzo diventerà un vero e proprio classico della letteratura. Il personaggio ispirerà spettacoli teatrali, film e molto altro.
Già agli albori del cinema Frankenstein fu uno dei soggetti principali. Ancor prima dell’avvento del cinema con i suoni, ci sono ben tre pellicole dedicate al personaggio della Shelley. La prima apparizione in assoluto è sicuramente quella del 1910, con il film chiamato semplicemente Frankenstein. Una visione del personaggio, profondamente diversa da quella che abbiamo noi oggi.
Con il passaggio dei diritti a Universal, e l’uscita nel 1931 di una nuova pellicola chiamata anche lei Frankenstein, abbiamo la prima vera immagine del mostro come lo ricordiamo anche oggi. Fa il suo debutto anche il più grande interprete del personaggio, l’attore canadese Boris Karloff. Grazie anche al fantastico trucco di Jack Pierce, la sua performance è ricordata ancora oggi.
Dal primo film scaturirono diversi sequel, molti dei quali realizzati tra il serio ed il faceto. Tra questi ricordiamo: La Moglie di Frankenstein (1935), Il figlio di Frankenstein (1939) e Il terrore di Frankenstein (1942).
A distanza di diversi anni, e più precisamente nel 1957, la casa di film Horror Hammer decide di far tornare in auge i “ Mostri della Universal”. Il primo film di questo nuovo filone fu La Maschera di Frankenstein con Peter Crushing nei panni di Victor e Christopher Lee in quelli della Creatura.
Nel 1974 Mel Brooks realizza quella che probabilmente è ricordata come una delle migliori parodie del cinema, ovvero Frankenstein Junior. Il regista si rifa alla creature degli anni ’30 riutilizzando addirittura alcuni set dell’epoca. Un film che non vi dovete perdere.
A provare a raccontare il romanzo originale sotto forma del prodotto cinematografico è Kenneth Branagh che con Frankenstein di Mary Shelley (1994) cerca di far tornare la storia originale al centro dell’attenzione, purtroppo il risultato al botteghino sarà disastroso.
In epoca recente il personaggio di Frankenstein è stato rivisitato in svariati modi. Nel 2014 esce I, Frankenstein, film diretto da Stuart Beattie e ispirato ad una graphic novel di Kevin Grevioux. In questo film si fa un largo uso della CGI e la creatura ha sembianze decisamente più umane. La creature è interpretata da Aaron Eckhart.
In molte pellicole del passato la creature del dottor Frankenstein ha anche incontrato altri mostri generando interessanti e divertenti mash up. Citiamo ad esempio Frankenstein contro l’Uomo Lupo (1943) o La casa degli Orrori (1945) in cui vediamo Dracula.
La creatura non poteva certamente mancare anche all’interno dei cartoni e dell’animazione. Il suo passaggio più famoso è sicuramente quello all’interno di Hotel Transylvania 1 e 2, diretti da Genndy Tartakovsky. Qui troviamo una versione decisamene più bonaria e comica del personaggio.

Victor - La Storia Segreta del Dott. Frankenstein

Victor - La Storia Segreta del Dott. Frankenstein Cover
  • Titolo Originale: Victor Frankenstein
  • Regia: Paul McGuigan
  • Produzione: Davis Entertaiment, 20th Century Fox
  • Nazionalità: USA, Inghilterra
  • Distributore: 20th Century Fox
  • Sceneggiatura: Max Landis
  • Genere: Horror, Fantascienza
  • Durata: 110 min.
  • Data di uscita: 7 aprile 2016
  • Cast: Daniel Radcliffe, James McAvoy, Mark Gatiss, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott
Empire
Empire