Tiscali

L'Episodio Delta di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha

Il ritorno di Deoxys e l'epico scontro con Rayquaza

Di Tommaso Alisonno (14 novembre 2014 - 10:37)
Pokémon Rubino Omega

Londra, 13 novembre 2014. The Pokémon Company International e Nintendo hanno rivelato nuovi dettagli sull'Episodio Delta di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, in uscita il 28 novembre per console Nintendo 3DS e 2DS. Nei nuovi trailer, oltre a Deoxys e ad altre sorprese, figurano le zone miraggio, dove vivono dei Pokémon leggendari, e le misteriose e antiche iscrizioni sparse nella regione di Hoenn.




Un'avventura inedita: l'Episodio Delta e il potente Deoxys


Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha saranno teatro di una storia inedita, l'Episodio Delta, che rivela eventi del passato della regione di Hoenn e coinvolge gli Allenatori in un'avventura decisiva per la salvezza del pianeta. Tutto comincia quando al Centro Spaziale di Verdeazzupoli, una struttura di ricerca dedicata allo studio dello spazio e allo sviluppo di razzi, viene avvistato un gigantesco meteorite in rotta verso Hoenn. I giocatori dovranno difendere l'istituto dall'irruzione del Team Magma o del Team Idro. Nel frattempo, si prepara uno scontro epico: nello spazio si affronteranno Rayquaza, il Pokémon Stratosfera, e Deoxys, il Pokémon DNA. Deoxys puň assumere quattro forme molto potenti: la Forma Normale, la Forma Attacco, la Forma Difesa e la Forma Velocitŕ. Riuscirŕ Rayquaza a fermare questo straordinario Pokémon? Da questa sfida dipendono le sorti di Hoenn!




Nel corso di quest'impresa gli Allenatori potranno contare sull'aiuto di Adriano, il Capopalestra di Ceneride, e di Rocco, il Campione di Hoenn, depositari di conoscenze e segreti indispensabili per fermare il meteorite. Ma la vera protagonista della vicenda č Lyris, una ragazza misteriosa che custodisce un segreto fondamentale per la salvezza del pianeta. Questa ragazza possiede una delle misteriose Pietrechiave, incastonata nel Megagambale che indossa, grazie alla quale puň far megaevolvere il suo Salamence.







Il Biglietto Eone e i Pokémon leggendari Latias e Latios


Per catturare i Pokémon leggendari Latias, in Pokémon Rubino Omega, e Latios, in Pokémon Zaffiro Alpha, sarŕ necessario raggiungere l'Isola Remota dopo aver ottenuto il Biglietto Eone. Saranno presto svelati ulteriori dettagli sulla distribuzione del Biglietto Eone. Il biglietto potrŕ essere condiviso con altri Allenatori attivando la funzione StreetPass del NaviTalk. Tutti i dettagli sulla distribuzione dei Biglietti Eone verranno comunicati a breve su www.nintendo.it.




I Pokémon leggendari delle zone miraggio


I Pokémon leggendari apparsi nei vari giochi della serie torneranno in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha grazie alle misteriose zone miraggio che compariranno in vari punti della regione di Hoenn. Gli Allenatori potranno raggiungerle grazie all'Ipervolo e incontrare cosě dei Pokémon straordinari: Raikou, Entei, Suicune, Uxie, Mesprit, Azelf, Cobalion, Terrakion, Virizion, Tornadus, Thundurus, Landorus, Cresselia e Heatran. I Pokémon leggendari che si possono trovare nelle zone miraggio variano in base alla versione del gioco.




Pokémon Rubino Omega
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133923
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133922
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133921
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133920
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133919
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133918
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133917
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133916
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133915
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133914
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133913
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133912
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133911
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133910
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133909
Pokémon Rubino Omega - Immagine 133908




Le antiche iscrizioni e i Pokémon leggendari Regirock, Regice e Registeel


Le zone miraggio non sono gli unici luoghi in cui sarŕ possibile trovare Pokémon leggendari: Regirock, Regice e Registeel, i tre golem della regione di Hoenn, fanno ritorno in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha. Per poterli incontrare, sarŕ necessario decifrare antiche iscrizioni sparse per tutta la regione. Catturare questi tre Pokémon č uno dei requisiti necessari per incontrare Regigigas, il potentissimo Pokémon Colossale che si dice abbia creato gli altri tre.




Pokémon da trasferire nei nuovi giochi


Nella versione demo speciale di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, gli Allenatori potranno ottenere il potente Glalie, un Pokémon di tipo Ghiaccio in grado di evolversi nel temibile MegaGlalie, e inviarlo alla versione completa del gioco tramite Pokémon Link. Inoltre, i giocatori che hanno ottenuto il Pokémon misterioso Diancie in Pokémon X o Pokémon Y potranno trasferirlo nei nuovi giochi e ottenere la Megapietra che gli consente di megaevolversi.




Il divertimento continua con il Pokémon Global Link


Grazie alle Pokémiglia e ai Premi ottenuti in Pokémon X e Pokémon Y o in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha sarŕ possibile giocare a "Spingi i vagoncini", un nuovo minigioco del PGL disponibile dal 21 novembre, per ingannare l'attesa dell'imminente uscita dei nuovi giochi! In "Spingi i vagoncini" bisogna spostare dei vagoncini lungo binari serpeggianti per raccogliere piů bacche possibile e vincere tante Poké Ball diverse.




Non perdere d'occhio il sito Pokemon.it/OmegaAlpha per tutte le informazioni e le novitŕ su Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha in attesa dell'uscita di questi fantastici nuovi giochi il 28 novembre.




Per tutte le novitŕ sul mondo dei Pokémon online: