Nel corso di una recente intervista con il magazine 4Gamer, Masayasu Ito di Sony ha spiegato che una delle differenze fra l'attuale PS4 e la versione Pro sarà l'interfaccia che gestirà le prestazioni dell'unità di storage. A differenza della Playstation 4 standard, la PS4 si affiderà infatti al Seria ATA 3.0, che consentirà di aumentare la velocità di trasferimento dei dati dell'unità disco da 3.0 Gbit/s (SATA 2.0 attualmente in uso sulla PS4 standard ) a 6.0 Gbit/s. Tutto questo, sempre secondo Ito, dovrebbe incrementare in modo significativo le prestazioni della PS4 Pro nella fase di memorizzazione e trasferimento dati, diminuendo contestualmente i tempi di caricamento ed installazione dei giochi.