Per vedere Interstellar, l'ultimo film di Christopher Nolan, saranno necessari proiettori speciali, e questo a molti proprietari di cinema non va giù. Coloro che potranno mostrare il film nei formati 70mm, 70mm IMAX o 35mm, infatti, avranno accesso alla pellicola due giorni prima rispetto ai cinema che non dispongono delle macchine adatte.
Nolan è un sostenitore del "vecchio stampo" e nell'era del digitale questa scelta è fortemente criticata dal mondo del business, che lo vede come un passo indietro rispetto alla modernizzazione che sta coinvolgendo il mondo del cinema.
In ogni caso, Paramount e Nolan non sembrano intenzionati a cambiare i loro piani, più che mai convinti che sostenere le tradizioni del passato sia la scelta più giusta.









