Tiscali

Gender: La Rivoluzione in anteprima assoluta questa sera su National Geographic

Un delicato approfondimento

Di Valentina Barranco (31 gennaio 2017 - 12:22)
Gender: La Rivoluzione

Martedì 31 Gennaio, National Geographic propone Gender: La Rivoluzione, uno speciale che racconta le mille sfaccettature dell’identità di genere da un punto di vista scientifico e sociale. Ad accompagnare gli spettatori in questo viaggio, è la giornalista americana Katie Couric che attraversa gli Stati Uniti per incontrare scienziati, psicologi, attivisti e famiglie. Storie toccanti, da una bambina di 5 anni di Washington a un pensionato della California, che raccontano le sfide che affrontano ogni giorno con le loro famiglie.

Ecco il comunicato stampa ufficiale:

In apparenza sembrerebbe una questione semplice. O sei un bambino, o una bambina. Le bambine si vestono di rosa, i bambini di azzurro. Le bambine giocano con le bambole, i bambini con i camion. Ma in realtà la situazione è notevolmente più complessa e i confini non sono così nitidi. 

GENDER, LA RIVOLUZIONE, in onda su National Geographic (canale 403 di Sky) Martedì 31 Gennaio alle 20:55, esplora le mille sfaccettature dell’identità sessuale da un punto di vista scientifico e sociale.

Ad accompagnare gli spettatori in questo viaggio nella complessità delle differenze di genere, è la giornalista americana Katie Couric che in questo documentario di 2 ore, attraversa gli Stati Uniti per incontrare scienziati, psicologi, attivisti e famiglie. I temi spazieranno dagli aspetti più scientifici come il ruolo della genetica o della chimica del cervello umano, a storie di battaglie personali, amore e dolore. 

Ho realizzato questo documentario per approfondire un tema che tocca da vicino molte persone le cui vite e corpi sono al centro di una rivoluzione”, afferma Katie Couric. “Sono convinta che il primo passo verso la tolleranza sia proprio la comprensione”. 

Gender: La Rivoluzione
Gender: La Rivoluzione - Immagine 198907
Gender: La Rivoluzione - Immagine 198906
Gender: La Rivoluzione - Immagine 198905
Gender: La Rivoluzione - Immagine 198904
Gender: La Rivoluzione - Immagine 198903
Gender: La Rivoluzione - Immagine 198902
Gender: La Rivoluzione - Immagine 198901

Nel corso del suo viaggio, Katie Couric incontrerà scienziati in prima linea su questo tema come la professoressa Kristina Olson, che vanta studi ventennali su giovani transgender e bambini di genere non conforme. Scopriremo le storie di transgender di diverse generazioni, da una bambina di 4 anni di Washington a un pensionato della California, che ci racconteranno le sfide che affrontano ogni giorno con le loro famiglie. Conosceremo Michaela Mendelsohn, una transessuale che possiede una catena di ristoranti a Los Angeles e che ha assunto numerosi transgender nei suoi locali e promosso programmi per farne assumere anche in altri esercizi. O ancora Gavin Grimm, teenager transgender impegnata nella battaglia per l’accesso paritario nei bagni pubblici. 

La messa in onda di Gender: la rivoluzione è accompagnata dal numero di Gennaio della rivista mensile di National Geographic.