Tiscali

Ecco tutti i vincitori dei BAFTA 2015

Boyhood trionfa

Di Roberto Vicario (9 febbraio 2015 - 11:45)
Ecco tutti i vincitori dei BAFTA 2015


Nella nottata di ieri si è tenuta l'edizione 2015 dei BAFTA awards, la versione inglese degli Oscar, assegnati dalla British Academy of Film and Television Arts.




Durante la cerimonia che si è tenuta nella splendida cornice della Royal Opera House di Londra, a trionfare nella categoria miglior film è stato quel Boyhood di Richard Linklater, accreditato anche per la vittoria dell'Oscar come Miglior Film.




Al lungometraggio sono andati anche i premi per la miglior regia (Richard Linklater) e Miglior Attrice non Protagonista (Patricia Arcquette).




I premi tecnici sono andati quasi tutti a Grand Budapest Hotel (cinque in totale), mentre nella categoria miglior film d'animazione e miglior film straniero, hanno vinto rispettivamente The LEGO Movie e Ida del polacco Pawel Pawlikowski.




Di seguito tutti i premi assegnati.




MIGLIOR FILM




Boyhood




MIGLIOR REGISTA




Boyhood – Richard Linklater


MIGLIOR FILM INGLESE




La Teoria del Tutto – James Marsh, Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony Mccarten




MIGLIOR COLONNA SONORA




Grand Budapest Hotel – Alexandre Desplat




MIGLIOR DOCUMENTARIO




Citizenfour – Laura Poitras




MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO




Grand Budapest Hotel – Frances Hannon




MIGLIORI SCENOGRAFIE




Grand Budapest Hotel – Adam Stockhausen, Anna Pinnock




MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO INGLESE




The Bigger Picture Chris Hees, Daisy Jacobs, Jennifer Majka




MIGLIOR MONTAGGIO




Whiplash - Tom Cross MIGLIOR SUONO




Whiplash – Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig Mann




MIGLIOR FILM ANIMATO




The Lego Movie – Phil Lord, Christopher Miller




MIGLIORI EFFETTI VISIVI




Interstellar - Paul Franklin, Scott Fisher, Andrew Lockley




MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA




Eddie Redmayne – La Teoria del Tutto




MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA




Julianne Moore – Still Alice




MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA




J.K. Simmons – Whiplash




MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA




Patricia Arquette – Boyhood




MIGLIOR FOTOGRAFIA




Birdman – Emmanuel Lubezki




MIGLIOR MIGLIOR DEBUTTO INGLESE




Stephen Beresford (sceneggiatore), David Livingstone (Producer) – Pride




MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE




Grand Budapest Hotel – Wes Anderson


MIGLIOR FILM NON IN LINGUA INGLESE




Ida – Pawel Pawlikowski, Eric Abraham, Piotr Dzieciol, Ewa Puszczynska




MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE




La Teoria del Tutto – Anthony McCarten




MIGLIORI COSTUMI




Grand Budapest Hotel – Milena Canonero