Tiscali

E3 2011: Bioshock: Infinite tra Move e Kinect

... ma senza esagerare!

Di Fabio Fundoni (8 giugno 2011 - 10:47)
Bioshock: Infinite

Ken Levine si è soffermato a parlare dei comandi alternativi del suo Bioshock: Infinite. Move si, Move no? Si, come ben sappiamo, ma non troppo. Ken ha detto infatti che non ha voluto snaturare l'essenza della sua creazione, lasciando quindi la periferica Sony a rappresentare una opzione non necessaria. Anzi, i giocatori "vecchia scuola" non avranno alcun motivo di utilizzarla. Se vorranno sapranno della sua esistenza, ma il godimento del titolo sarà massimo senza toccare il Move. Letteralmente, Levine si è dichiarato "non fan di prendere un oggetto e scuoterlo per dare i comandi X, O e simili...".




Parole anche per Kinect, attualmente preso solo in considerazione. Il buon Ken non lo esclude a priori nel suo futuro di programmatore, ma vuole assolutamente essere sicuro di poter creare qualcosa che non si riveli, nell'esperienza di gioco, un fattore più "ingombrante" o inutile rispetto alla classica esperienza.

Bioshock: Infinite
Bioshock: Infinite - Immagine 106166
Bioshock: Infinite - Immagine 90002
Bioshock: Infinite - Immagine 76684
Bioshock: Infinite - Immagine 76683
Bioshock: Infinite - Immagine 76682
Bioshock: Infinite - Immagine 76681
Bioshock: Infinite - Immagine 76680
Bioshock: Infinite - Immagine 76679
Bioshock: Infinite - Immagine 76678
Bioshock: Infinite - Immagine 76677