Che SEGA, o per essere più precisi l'holding SEGA-Sammy, navigasse in cattive acque l'avevamo capito un po' tutti. Non per niente, alla fine di Gennaio la società ha annunciato prima il trasferimento, con annessi svariati licenziamenti, per la propria sede in USA, e subito dopo una nuova politica aziendale in cui si focalizza sul mercato PC Online e Mobile.
I motivi dietro a questi provvedimenti possono essere letti tra le righe della chiusura dei bilanci per l'anno fiscale in corso relativa ai primi tre trimestri (dall'1/4 al 31/12/2014): l'azienda ha infatti chiuso con un attivo di 18 Milioni di Dollari, ma non avendo altri particolari introiti in arrivo nei successivi tre mesi prevede un passivo annuale di 110 Milioni.
Inutile dire che il prodotto che ha dato maggior respiro all'azienda sia stato l'ottimo Alien: Isolation con 1.760.000 copie piazzate; bene, ma non abbastanza, Football Manager 2015, che con le sue 640.000 copie non si avvicina ai numeri ottenuti nello stesso periodo dalla versione dell'anno precedente (790.000). Male, molto male Sonic Boom, che non riesce a raggiungere le 500.000 copie nonostante la presenza su due piattaforme.
Stiamo a vedere come l'azienda affronterà i prossimi mesi...