Tiscali

Annunciato un altro Pokémon leggendario per Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha

Ecco Rayquaza

Di Valerio De Vittorio (15 settembre 2014 - 10:32)
Pokémon Rubino Omega

Dopo Groudon e Kyogre, annunciato Rayquaza, un altro straordinario Pokémon leggendario in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha.




LONDRA, 12 settembre 2014. The Pokémon Company International e Nintendo hanno annunciato oggi che il potente Pokémon leggendario Rayquaza, ben noto ai fan, apparirŕ accanto agli altri leggendari Groudon e Kyogre in Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha. Secondo la leggenda, il misterioso Rayquaza, Pokémon di tipo Drago e Volante, č sceso piů volte sul pianeta per porre fine ai terribili scontri fra Groudon e Kyogre. Sembra inoltre che Rayquaza sia legato per qualche ragione al mistero della megaevoluzione… ma in che modo? Lo sapremo presto: i nuovi giochi Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha saranno disponibili su console Nintendo 3DS e 2DS il 28 novembre! Nel frattempo, sarŕ possibile vedere Rayquaza in azione e scoprire in anteprima nuove sequenze di gioco grazie al nuovo trailer:









Il potere primordiale di Groudon e Kyogre


Groudon e Kyogre diventano ancora piů potenti grazie all'archeorisveglio, ottenendo un'abilitŕ esclusiva.



L'abilitŕ Terra Estrema di ArcheoGroudon ha il potere di modificare le condizioni atmosferiche producendo una luce solare accecante. Le mosse in grado di influenzare le condizioni atmosferiche come Pioggiadanza, Giornodisole, Terrempesta e Grandine perdono ogni effetto. Inoltre, gli attacchi di tipo Acqua vengono neutralizzati e le abilitŕ che influiscono sul clima come Piovischio, Siccitŕ, Sabbiafiume e Scendineve non si attivano. Groudon č l'unico Pokémon in grado di usare Spade Telluriche, una potente mossa che fa spuntare dalle profonditŕ del terreno rocce aguzze che infilzano piů avversari contemporaneamente.




Anche l'abilitŕ Mare Primordiale di ArcheoKyogre influisce sulle condizioni atmosferiche, scatenando un acquazzone. Anche in questo caso, le altre mosse in grado di modificare le condizioni atmosferiche perdono efficacia. Inoltre, gli attacchi di tipo fuoco vengono neutralizzati e le abilitŕ che influiscono sul clima come Piovischio, Siccitŕ, Sabbiafiume e Scendineve non si attivano. La mossa esclusiva di Kyogre č Primopulsar, che genera proiettili d'acqua che investono con violenza gli avversari.




I capi del Team Magma e del Team Idro lottano insieme a Pokémon in grado di megaevolversi


Il Team Magma, guidato da Max, vuole creare un mondo ideale per gli esseri umani estendendo le terre emerse, per aumentare la superficie abitabile e favorire la crescita e il progresso verso uno stadio superiore dell'evoluzione. Questa organizzazione ritiene che l'ideale di un mondo in cui esseri umani e Pokémon vivano in armonia sia utopico e controproducente, perché ostacola i progressi dell'umanitŕ.




Nel perseguire la sua missione, Max lotta assieme a Camerupt, un Pokémon di tipo Fuoco e Terra che, in determinate circostanze, puň evolversi in MegaCamerupt grazie alla misteriosa Pietrachiave incorporata nei Megaocchiali del suo Allenatore. Nel gioco sarŕ possibile catturare questo Pokémon a Hoenn e farlo megaevolvere. MegaCamerupt acquisisce l'abilitŕ Forzabruta, grazie alla quale le sue mosse di attacco con effetti aggiuntivi diventano piů potenti, perdendo perň gli effetti aggiuntivi. La maggior parte delle statistiche di MegaCamerupt aumenta uniformemente, ma la Velocitŕ diminuisce, quindi č consigliabile usare mosse e strategie che danno un vantaggio quando si agisce per ultimi nella lotta.




Il Team Idro, guidato da Ivan, si propone di far salire il livello dei mari per ripristinare i ricchi ambienti naturali che i Pokémon hanno perduto a causa del degrado causato dagli esseri umani. Questa organizzazione ritiene che i mari siano la culla della vita e che il ritorno a uno stato primordiale sia l'unico modo per ricreare un habitat ideale per i Pokémon.




Nel perseguire il suo piano, Ivan combatte con Sharpedo, un Pokémon di tipo Acqua e Buio che, in determinate circostanze, puň trasformarsi in MegaSharpedo grazie alla misteriosa Pietrachiave incastonata nella Megaancora del suo Allenatore. Nel gioco sarŕ possibile catturare questo Pokémon a Hoenn e farlo megaevolvere. Tutte le statistiche di Sharpedo aumentano e, in particolare, il suo Attacco diventa piů potente che mai. MegaSharpedo acquisisce inoltre l'abilitŕ Ferromascella, che aumenta la potenza degli attacchi basati sui morsi, come Sgranocchio.




Il giovane Lino e il suo MegaGallade


All'inizio dell'avventura, i giocatori faranno la conoscenza di Lino, un Allenatore di Petalipoli timido e fragile che spera di superare le sue paure e diventare piů forte con l'aiuto dei Pokémon. Lino lotta assieme al suo fedele compagno di avventure Ralts, che si evolve in Kirlia e Gallade, diventando infine capace di megaevolversi in MegaGallade. I giocatori che cattureranno Ralts nel corso dell'avventura potranno farlo evolvere in Kirlia e poi, usando unaPietralbore su un Kirlia maschio, in Gallade. Con la megaevoluzione, la sua abilitŕ cambia in Fuocodentro, proteggendolo dal tentennamento durante la lotta. Anche il suo Attacco e la sua Velocitŕ aumentano, rendendo MegaGallade un elemento rapido e decisivo nelle sfide.




In arrivo la versione demo speciale di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha


The Pokémon Company International e Nintendo hanno inoltre annunciato oggi una versione demo speciale diPokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, grazie alla quale i giocatori potranno immergersi fin da subito nella nuova avventura che li attende nella regione di Hoenn.




Nella versione demo speciale, che conterrŕ avventure uniche, sarŕ possibile ammirare la nuova, fantastica megaevoluzione di un Pokémon giŕ noto! E non č tutto: sarŕ anche possibile trasportare questo Pokémon nella versione completa di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha, nonché tutti gli strumenti ottenuti durante l'avventura. Altri dettagli in proposito saranno presto disponibili.




A breve saranno annunciati tutti i dettagli sulla versione demo speciale di Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha.




La Banca Pokémon e il Pokémon Global Link saranno compatibili con Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha


Sarŕ possibile utilizzare la Banca Pokémon con Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha e sincronizzare i giochi con il Pokémon Global Link fin dalla loro uscita.


L'applicazione Banca Pokémon e il relativo servizio online offrono una pratica soluzione per depositare, conservare e gestire i propri Pokémon utilizzando dei Box personali su Internet. La Banca Pokémon č una risorsa preziosa per i giocatori che hanno numerosi Pokémon e per gli Allenatori che desiderano allenare diversi Pokémon in vista di lotte e gare!


Si tratta di un servizio a pagamento che prevede un costo d'utilizzo annuale.


Il sito del Pokémon Global Link č sincronizzato con i dati salvati e con i progressi compiuti durante il gioco, e rappresenta inoltre un punto d'incontro per gli Allenatori di Pokémon di tutto il mondo. Il PGL continuerŕ a supportarePokémon X e Pokémon Y e fornirŕ tante nuove occasioni di divertimento con Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha.


Non perdere d'occhio il sito Pokemon.it/OmegaAlpha per tutte le informazioni e le novitŕ su Pokémon Rubino Omegae Pokémon Zaffiro Alpha in attesa dell'uscita di questi fantastici nuovi giochi, prevista per il 28 novembre.




Pokémon Zaffiro Alpha
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127038
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127037
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127036
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127035
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127034
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127033
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127032
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127030
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127031
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127029
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127028
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127027
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127026
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127025
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127024
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127023
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127022
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127021
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127020
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127019
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127018
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127017
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127016
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127015
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127013
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127014
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127012
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127011
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127010
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127009
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127008
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127007
Pokémon Zaffiro Alpha - Immagine 127006




Oltre a visitare Pokemon.it, puoi fare clic su Mi piace nella pagina Facebook ufficiale dei PokémonFacebook.com/Pokemon e seguire @PokemonIT su Twitter.