Tiscali

Amy Pascal lascia la guida di Sony Pictures

Shock a Hollywood, ma era prevedibile.

Di Valentina Barranco (6 febbraio 2015 - 10:42)
Lo strano caso del Leak Sony

Dopo tutto quel che è successo legato alla faccenda dei Sony Leaks, era prevedibile: Amy Pascal lascia il trono, dopo 9 anni come co-presidente alla Sony Pictures Entertainment e 12 da presidente nella Motion Picture Group della compagnia.


Sicuramente c'entrano gli scandali in cui è stata coinvolta a causa dell'hackeraggio che ha subito Sony e in particolare il divulgamento di mail private che contenevano scambi poco carini - diciamo pure razzisti - sul Presidente Obama (se non sapete di cosa stiamo parlando, date un'occhiata al link poco più sopra).




Adesso Pascal, 58 anni, aprirà una propria casa di produzione cinematografica, teatrale e televisiva: "Ho passato la mia intera vita professionale a Sony Pictures e sono ora piena di energie all’idea di cominciare questo nuovo capitolo della mia vita nella società che considero casa". L’accordo con cui Pascal lascia il posto le dà infatti carta bianca per produrre film Sony per i prossimi quattro anni. Il suo successore, comunque, non è stato ancora nominato,




Tanti auguri Amy, e ricorda di mettere un buon antivirus!

Lo strano caso del Leak Sony
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138329
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138328
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138327
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138326
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138325
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138324
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138323
Lo strano caso del Leak Sony - Immagine 138322