Bobby Kotick, presidente di Activision, nientemeno che sulle pagine del Financial Times si lamenta apertamente dell'attuale concezione di servizio online offerto per le console, come PSN ed Xbox Live e sul fatto che guadagnino un sacco di soldi sull'operato altrui.
L'esempio portato in primo piano è quello dell'ultimo Map Pack di Modern Warfare 2, che nella prima settimana ha toccato e superato la soglia dei due milioni e mezzo di download.
"Ho sentito dire - afferma Kotick - che circa il 60% degli utenti [di Xbox Live] giocano a Call of Duty, e noi non percepiamo alcunché dei guadagni [di Microsoft] per il servizio offerto. Ci piacerebbe offrire di più agli utenti di questi network, ma dopotutto non sono i nostri network!"
Kotick è arrivato a dichiarare che i nuovi giochi per console devono avere modo di guadagnare in altri modi "Noi non facciamo preferenze di piattaforma: le console fanno un grande lavoro nel supportare i giocatori. Se vogliamo allargare il nostro numero di clienti, tra un po' avremo bisogno di altri sistemi."
Siamo al cospetto di un pazzo, di un uomo molto pratico o di un eroe filosofo?









